Quanto costa salire sul tetto del Duomo?

14 visite
Per visitare il Duomo di Milano, con accesso alla Cattedrale, alle terrazze (con ascensore), al Museo e alla Chiesa di San Gottardo, il biglietto intero costa € 22,00. Laccesso solo tramite le scale costa € 15,00.
Commenti 0 mi piace

Il prezzo del cielo: quanto costa ammirare Milano dal tetto del Duomo?

Milano, città frenetica e cuore pulsante della Lombardia, custodisce in sé un gioiello architettonico di inestimabile valore: il Duomo. Ma l’esperienza di salire sulla sua terrazza, di perdersi tra le guglie e i pinnacoli, di contemplare la città che si estende a perdita d’occhio, ha un prezzo. Un prezzo che, a seconda delle proprie preferenze e capacità fisiche, può variare sensibilmente.

Per chi desidera godere appieno della visita, immergendosi nella storia e nell’arte che permeano questo monumento simbolo, il biglietto completo è di €22,00. Questo prezzo include l’accesso alla maestosa Cattedrale, un vero e proprio capolavoro gotico, permettendo di ammirare da vicino le intricate decorazioni e le imponenti colonne. A questo si aggiunge la possibilità di salire sulle terrazze, raggiungibili comodamente tramite ascensore, per vivere un’esperienza panoramica indimenticabile. Il biglietto completo comprende anche la visita al Museo del Duomo, un tesoro di storia e arte sacra, e la Chiesa di San Gottardo in Corte, un gioiello nascosto all’interno del complesso duomale.

Ma per chi preferisce una sfida fisica e un approccio più spartano, c’è un’alternativa. Salire le centinaia di gradini che conducono alle terrazze, un vero e proprio allenamento a cielo aperto, ha un costo inferiore: €15,00. Questo biglietto, pur escludendo l’agevolazione dell’ascensore, permette comunque di godere della vista mozzafiato dalla cima del Duomo, un’emozione che ripaga ampiamente lo sforzo. L’esperienza, più intima e suggestiva, riserva un fascino particolare a chi ama un contatto più diretto con la storia e l’architettura del monumento.

In definitiva, il costo per ammirare Milano dall’alto del Duomo rappresenta un investimento, non una spesa. Un investimento nell’arte, nella storia, nella cultura e, soprattutto, in un’emozione che resterà impressa nella memoria. La scelta tra il biglietto completo e quello con accesso solo tramite le scale dipende dalle esigenze e preferenze individuali, ma una cosa è certa: il panorama che si apre agli occhi, a prescindere dal percorso scelto, è un’esperienza indimenticabile. È il prezzo del cielo, e vale ogni singolo euro.