Quanto costa sciare un giorno a Cortina?

27 visite
Il costo dello skipass di un giorno a Cortina non è specificato. Sono disponibili skipass per accedere alle piste del Dolomiti Superski, con oltre 1200 km di tracciati.
Commenti 0 mi piace

Quanto costa sciare un giorno a Cortina: Guida completa alle tariffe

Cortina d’Ampezzo, perla delle Dolomiti, offre agli sciatori un’esperienza di prim’ordine con le sue piste mozzafiato e il suo scenario alpino incantevole. Se state pianificando una giornata sulle piste di Cortina, conoscere i costi è essenziale per pianificare il vostro budget.

Skipass

Il costo dello skipass giornaliero a Cortina varia a seconda della stagione, del periodo della settimana e dell’ampiezza dell’area sciistica desiderata. Gli skipass per accedere alle piste del Dolomiti Superski, che coprono oltre 1200 km di tracciati, hanno le seguenti tariffe:

  • Stagione regolare (15 novembre – 18 aprile):
    • Alta stagione (24 dicembre – 6 gennaio, 1-22 febbraio): 79 €
    • Media stagione (7-23 gennaio): 71 €
    • Bassa stagione: 63 €
  • Stagione estiva (giugno – settembre):
    • Giornaliero: 59 €

Noleggio attrezzatura

Noleggiare l’attrezzatura da sci può comportare costi aggiuntivi. Il prezzo del noleggio varia a seconda del tipo di attrezzatura e del negozio in cui effettuate il noleggio. In genere, aspettatevi di pagare:

  • Sci e scarponi: 40-60 € al giorno
  • Snowboard e scarponi: 30-50 € al giorno
  • Casco: 10-20 € al giorno

Lezioni di sci

Se siete principianti o desiderate migliorare le vostre abilità, le lezioni di sci possono essere un investimento prezioso. Il costo delle lezioni varia a seconda della durata, del livello di abilità e dell’istruttore. In media, aspettatevi di pagare:

  • Lezione di gruppo (2 ore): 40-60 €
  • Lezione privata (1 ora): 60-80 €

Altri costi

Oltre allo skipass, al noleggio dell’attrezzatura e alle lezioni, tenete conto anche dei seguenti costi aggiuntivi:

  • Pranzo: I prezzi dei ristoranti sulle piste possono essere elevati. Prevedete di spendere circa 20-30 € per un pasto.
  • Parcheggio: Il parcheggio può essere costoso, soprattutto durante i fine settimana e le festività. Ascoltatevi di pagare da 10 a 15 € al giorno.
  • Trasporto: Se non alloggiate vicino alle piste, è necessario tenere conto anche del costo del trasporto.

Suggerimenti per risparmiare

  • Acquistate lo skipass in anticipo online per ottenere sconti.
  • Noleggiate l’attrezzatura in negozi fuori pista, dove le tariffe sono spesso più basse.
  • Iscrivetevi alle lezioni di gruppo per dividere il costo.
  • Portate il pranzo al sacco per risparmiare sul cibo.
  • Cercate parcheggi gratuiti nelle vicinanze o usate i mezzi pubblici.

Considerando questi costi, pianificare una giornata di sci a Cortina può essere un’esperienza costosa. Tuttavia, con un po’ di pianificazione e qualche consiglio per risparmiare, potete godervi le piste mozzafiato delle Dolomiti senza spendere una fortuna.