Quanto costa un biglietto per le Cinque Terre?

0 visite

Laccesso al parco delle Cinque Terre varia in base al periodo. Nei giorni di minor affluenza (A), il costo è di 5€ per gli adulti e 2,5€ per i bambini. Nei periodi di media (B) e alta (C) stagione, i prezzi salgono rispettivamente a 8€/4€ e 10€/5€ per adulti e bambini.

Commenti 0 mi piace

Il prezzo del paradiso: quanto costa visitare le Cinque Terre?

Le Cinque Terre, un gioiello incastonato nella costa ligure, affascinano con la loro bellezza selvaggia e i pittoreschi borghi colorati. Ma quanto costa accedere a questo paradiso terrestre? La risposta, come spesso accade, non è univoca e dipende dal periodo dell’anno. Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, infatti, ha adottato un sistema di tariffazione dinamica che si adatta all’affluenza turistica, distinguendo tra tre fasce: bassa (A), media (B) e alta (C) stagione.

Nei periodi di bassa affluenza (A), quando la calma regna sovrana e si può godere appieno della tranquillità del luogo, il costo del biglietto è più contenuto. Gli adulti pagano 5€, mentre per i bambini è previsto un prezzo ridotto di 2,5€. Un’occasione ideale per chi desidera esplorare i sentieri e i borghi senza la folla estiva.

Con l’arrivo della media stagione (B), le temperature miti e le giornate più lunghe attirano un maggior numero di visitatori. Di conseguenza, anche il prezzo del biglietto subisce un lieve incremento, passando a 8€ per gli adulti e 4€ per i bambini.

Infine, durante l’alta stagione (C), che coincide generalmente con i mesi estivi, le Cinque Terre si animano di turisti provenienti da tutto il mondo. In questo periodo, il costo del biglietto raggiunge il suo apice, con 10€ per gli adulti e 5€ per i bambini. Un prezzo giustificato dalla maggiore richiesta e dalla necessità di gestire l’afflusso turistico, garantendo la preservazione di questo fragile ecosistema.

È importante sottolineare che il biglietto d’ingresso permette l’accesso ai sentieri del Parco Nazionale, l’utilizzo dei bus ecologici che collegano i cinque borghi e l’accesso ai servizi igienici. Prima di pianificare la vostra visita, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Parco Nazionale delle Cinque Terre per verificare la fascia stagionale in vigore e conoscere eventuali variazioni di prezzo o chiusure temporanee dei sentieri. Inoltre, è possibile acquistare online il biglietto, evitando le code alle biglietterie e garantendosi l’accesso a questo angolo di paradiso.

Oltre al biglietto base, esistono diverse opzioni, come la Cinque Terre Card, che include anche l’utilizzo del treno, offrendo una maggiore flessibilità negli spostamenti. Valutate attentamente le vostre esigenze e scegliete l’opzione più adatta al vostro itinerario per godere appieno della magia delle Cinque Terre.