Quanto costa un giornaliero a Cervinia?
Sciare a Zermatt, nel Vallese svizzero, ha un costo elevato: il giornaliero raggiunge i 99 franchi, posizionandolo tra gli skipass più cari delle Alpi. Questa località, rinomata per il Cervino, rappresenta lapice del caroprezzo svizzero per gli amanti dello sci.
Cervinia vs. Zermatt: Quanto costa un giorno di sci al cospetto del Cervino?
Il Cervino, maestosa sentinella di roccia e ghiaccio, attrae sciatori da tutto il mondo. La possibilità di ammirarlo mentre si sfreccia sulle piste è un’esperienza indimenticabile, un sogno per molti. Ma quanto costa realizzare questo sogno, in particolare optando per una giornata a Cervinia, lato italiano del comprensorio che condivide con la più blasonata Zermatt?
Mentre Zermatt, con i suoi 99 franchi (che al cambio attuale superano i 100 euro) per un giornaliero, si posiziona in cima alla classifica degli skipass più cari delle Alpi, Cervinia offre un’alternativa, seppur non economica, decisamente più accessibile.
Quanto costa, quindi, un giornaliero a Cervinia?
La risposta non è univoca e varia a seconda di diversi fattori:
- Stagione: I prezzi sono più alti durante l’alta stagione, che coincide con le festività natalizie, il periodo di Carnevale e i weekend invernali. In bassa stagione, si possono trovare offerte più vantaggiose.
- Tipologia di skipass: Si può optare per un giornaliero valido solo per Cervinia, per Breuil-Cervinia e Valtournenche (un comprensorio più ampio) oppure per uno skipass internazionale che permette di sciare anche a Zermatt. Ovviamente, l’ultima opzione è la più costosa.
- Acquisto online vs. in biglietteria: Solitamente, acquistando online si possono trovare sconti e promozioni, evitando anche le code alle casse.
- Età: Sono previste tariffe ridotte per bambini, ragazzi e senior.
Indicativamente, nel 2024, un giornaliero a Cervinia (solo Cervinia) si aggira intorno ai 55-65 euro in bassa stagione e può superare gli 70-80 euro in alta stagione. Lo skipass internazionale, che permette di sciare anche a Zermatt, può costare anche più di 90 euro.
Confronto con Zermatt:
La differenza di prezzo con Zermatt è quindi evidente. Anche se lo skipass internazionale di Cervinia si avvicina ai costi del giornaliero svizzero, la possibilità di optare per uno skipass limitato al versante italiano del Cervino permette di godersi la bellezza della montagna risparmiando.
Oltre lo Skipass:
È importante ricordare che il costo della giornata di sci non si limita al solo skipass. Bisogna considerare il costo del parcheggio (se si arriva in auto), il pranzo in rifugio (che può essere piuttosto caro, soprattutto in alta quota), l’eventuale noleggio dell’attrezzatura e le spese di viaggio.
In conclusione:
Sciare a Cervinia, con il Cervino come sfondo, è un’esperienza straordinaria. Sebbene non sia la destinazione sciistica più economica, offre un rapporto qualità-prezzo migliore rispetto alla sua vicina svizzera, Zermatt, soprattutto optando per soluzioni più mirate come uno skipass limitato al comprensorio italiano. Pianificare in anticipo, valutando le diverse opzioni e acquistando online, può contribuire a contenere i costi e a godersi appieno una giornata indimenticabile sulle nevi del Cervino.
#Costo Cervinia#Prezzo Giornaliero#Skipass CerviniaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.