Quanto costa un safari in Tanzania di 3 giorni?

0 visite

Un safari di 3 giorni in Tanzania presenta costi variabili in base a fattori come alloggio, parco e servizi inclusi. Il budget stimato oscilla tra i 1800 e i 10.500 € totali per persona, considerando una spesa giornaliera media di circa 300-350 €.

Commenti 0 mi piace

Tre Giorni nella Terra dei Leoni: Quanto Costa un Safari in Tanzania?

La Tanzania, terra di sconfinate savane dorate, maestosi Kilimanjaro e fauna selvatica ineguagliabile, suscita in molti il sogno di un’avventura safari. Ma quanto costa trasformare questo sogno in realtà? Un safari di tre giorni in questo incredibile paese offre un assaggio di un’esperienza indimenticabile, ma il prezzo, come vedremo, può variare considerevolmente.

La forbice di prezzo è ampia, oscillando tra i 1800€ e i 10.500€ a persona. Questa differenza significativa si spiega con una serie di fattori cruciali che influenzano il costo finale. Capire questi elementi è fondamentale per pianificare un viaggio adeguato al proprio budget e alle proprie aspettative.

Il fattore alloggio: La scelta tra un lodge di lusso, con servizi impeccabili e un’atmosfera raffinata, e un campo tendato più spartano, ma ugualmente immersivo nella natura, determina una variazione di prezzo drammatica. I lodge di lusso, spesso dotati di piscina, ristoranti gourmet e guide esperte dedicate, possono far lievitare il costo giornaliero di centinaia di euro. Al contrario, i campi tendati offrono un’esperienza più essenziale, ma altrettanto coinvolgente, a un prezzo sensibilmente inferiore.

Il parco nazionale scelto: L’accesso ai diversi parchi nazionali tanzaniani, ognuno con le proprie peculiarità faunistiche e paesaggistiche, comporta costi differenti. Il Parco Nazionale del Serengeti, famoso per la sua grande migrazione, è generalmente più costoso rispetto ad altri parchi, come il Tarangire o il Manyara. La scelta del parco influenza anche la durata dei trasferimenti, incidendo sul costo complessivo del safari.

Servizi inclusi: L’offerta dei tour operator varia notevolmente. Alcuni pacchetti includono solo l’alloggio e i trasferimenti, lasciando al viaggiatore l’onere di gestire pasti e attività extra. Altri, invece, propongono un servizio completo, con pasti, bevande, escursioni guidate con veicoli 4×4 e ranger esperti, e persino l’ingresso ai parchi. Questa differenza nella completezza del pacchetto si riflette direttamente sul prezzo finale.

La stagione: La stagione secca (giugno-ottobre) e la stagione delle piogge (novembre-maggio) influenzano la presenza della fauna selvatica e, di conseguenza, la richiesta, e quindi il prezzo. La stagione secca, ideale per gli avvistamenti, è generalmente più costosa.

In media, è possibile stimare una spesa giornaliera compresa tra 300€ e 350€, ma questa è solo una linea guida. Per un safari di tre giorni, questo si traduce in un costo totale compreso tra 900€ e 1050€, escludendo voli internazionali, visti e altri costi accessori. Considerando l’ampia gamma di opzioni disponibili, è fondamentale rivolgersi a tour operator affidabili e richiedere preventivi dettagliati, specificando le proprie esigenze e il budget a disposizione. Solo così si potrà vivere il sogno di un safari in Tanzania senza brutte sorprese, godendosi appieno la magia di questo angolo selvaggio e spettacolare del pianeta.