Quanto costa un viaggio di 15 giorni in Vietnam?
Un viaggio di quindici giorni in Vietnam, con sistemazioni di livello medio, richiede un budget di 700-1200 euro a persona, senza contare i voli aerei internazionali (500-900 euro dallItalia, variabile per stagione e compagnia).
Vietnam in quindici giorni: un viaggio tra lusso accessibile e avventura a buon prezzo
Il Vietnam, con la sua vibrante cultura, i paesaggi mozzafiato e la cucina deliziosa, è una meta ambita da viaggiatori di ogni tipo. Ma quanto costa realmente un viaggio di quindici giorni in questo paese del Sud-Est asiatico? La risposta, come spesso accade, non è univoca e dipende fortemente dalle proprie aspettative e scelte di viaggio.
Possiamo affermare con ragionevole certezza che un viaggio di quindici giorni in Vietnam, con un livello di comfort medio, può essere affrontato con un budget compreso tra 700 e 1200 euro a persona, escluso il costo dei voli aerei internazionali. Questo range di prezzo, ovviamente, è soggetto a notevoli variazioni.
Cosa influisce sul costo totale?
La fascia di prezzo indicata si basa su un’ipotesi di sistemazioni in hotel a tre stelle o guesthouse di buon livello, con un mix di esperienze che bilanciano visite a siti culturali e attività all’aria aperta. Diversi fattori, però, possono influenzare significativamente la spesa finale:
- Sistemazione: Optare per hotel di lusso o resort a 5 stelle, naturalmente, farà lievitare il costo in maniera significativa. Al contrario, scegliere ostelli o soluzioni di alloggio più spartane può ridurre sensibilmente la spesa.
- Cibo: La cucina vietnamita è incredibilmente varia e conveniente. È possibile mangiare deliziosi piatti locali a prezzi molto accessibili, ma scegliere ristoranti più turistici o optare per cucina internazionale aumenterà la spesa alimentare.
- Trasporti: Gli spostamenti interni possono essere effettuati in autobus (economico e scenografico), treni (più comodi ma più costosi) o voli interni (più rapidi ma più onerosi). La scelta del mezzo di trasporto incide notevolmente sul budget.
- Attività: Le attività extra, come escursioni guidate, crociere sulla baia di Ha Long, corsi di cucina o visite a parchi nazionali, rappresentano una voce di spesa variabile a seconda delle proprie preferenze.
- Stagione: I prezzi degli alloggi e dei voli interni possono variare a seconda della stagione turistica.
I voli internazionali: una voce di spesa significativa
Un elemento da non sottovalutare è il costo dei voli aerei internazionali. Da diverse città italiane, un biglietto di andata e ritorno per il Vietnam può oscillare tra 500 e 900 euro, con prezzi che variano in base alla stagione, alla compagnia aerea scelta e all’anticipo con cui si prenota. Prenotare con largo anticipo e approfittare di offerte speciali può consentire un risparmio considerevole.
In conclusione:
Un viaggio di quindici giorni in Vietnam può essere un’esperienza indimenticabile, accessibile a diverse fasce di budget. Pianificando attentamente il viaggio, optando per soluzioni di compromesso e approfittando delle numerose offerte disponibili, è possibile vivere appieno le meraviglie del paese senza dover necessariamente svuotare il proprio conto in banca. La chiave sta nell’equilibrio tra comfort e avventura, nella ricerca di soluzioni economiche senza rinunciare all’autenticità dell’esperienza.
#15 Giorni Vietnam#Costo Viaggio Vietnam#Vietnam ViaggioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.