Quanto costa una settimana alle Maldive tutto compreso?

1 visite

Una vacanza alle Maldive, comprensiva di volo, soggiorno di sette notti e trasferimenti, ha un costo di partenza di circa 1.900€ a persona durante la bassa stagione. Il prezzo finale è influenzato dal periodo di viaggio, dallatollo selezionato e dalla tipologia di hotel preferita.

Commenti 0 mi piace

Maldive: Sette Giorni di Paradiso, un’Analisi Dettagliata dei Costi

Sognare le Maldive è facile: spiagge di sabbia bianca che si tuffano in un mare cristallino, atolli corallini e resort di lusso che promettono relax e avventura. Ma quanto costa trasformare questo sogno in realtà? Organizzare una settimana in questo arcipelago incantato richiede una pianificazione attenta, considerando diversi fattori che influenzano il prezzo finale.

Un’indicazione di partenza per un pacchetto “tutto compreso” di sette notti, inclusi volo a/r e trasferimenti, si aggira intorno ai 1.900€ a persona in bassa stagione. Tuttavia, è importante sottolineare che questa cifra è una base di partenza e può variare sensibilmente in base a diversi elementi.

Stagionalità: il Fattore Chiave

Il periodo in cui si sceglie di viaggiare è uno dei determinanti principali del costo. La bassa stagione, che generalmente coincide con i mesi più piovosi (maggio-giugno e settembre-ottobre), offre tariffe più competitive sia per i voli che per gli hotel. Durante l’alta stagione, che comprende i mesi più secchi e soleggiati (dicembre-aprile), i prezzi tendono a lievitare notevolmente, a volte anche raddoppiando rispetto alla bassa stagione. I periodi di Natale, Capodanno e Pasqua rappresentano i picchi massimi di prezzo.

Atollo e Alloggio: Dove e Come Soggiornare

La scelta dell’atollo è un altro fattore determinante. Alcuni atolli, più distanti dalla capitale Malé, richiedono trasferimenti più costosi (idrovolante o barca veloce) che incidono sul budget totale. Altri, più accessibili, offrono trasferimenti più economici in traghetto o barca tradizionale.

Anche la tipologia di alloggio gioca un ruolo cruciale. Si può optare per un resort di lusso con ville sull’acqua, complete di ogni comfort e servizio personalizzato, oppure per una guesthouse più modesta su un’isola abitata dai locali, vivendo un’esperienza più autentica e a contatto con la cultura maldiviana. Chiaramente, il livello di lusso e i servizi offerti influenzeranno significativamente il costo della vacanza.

Il “Tutto Compreso”: Cosa Include Veramente?

Quando si parla di “tutto compreso” alle Maldive, è fondamentale capire cosa è realmente incluso. Generalmente, questo pacchetto comprende:

  • Volo a/r: Da e per il principale aeroporto di Malé.
  • Trasferimenti: Dall’aeroporto al resort e viceversa.
  • Soggiorno: Pernottamento in una camera specifica (standard, superior, villa sull’acqua, etc.).
  • Pasti: Colazione, pranzo e cena (a buffet o à la carte, a seconda del resort).
  • Bevande: Alcoliche e non alcoliche (solitamente limitate a una selezione specifica).
  • Attività: Alcune attività non motorizzate come snorkeling, windsurf o kayak.

Tuttavia, è bene verificare con attenzione cosa è escluso, come escursioni extra (immersioni, pesca d’altura, visite ad altre isole), trattamenti spa, bevande premium e mance.

Consigli per Risparmiare e Massimizzare l’Esperienza:

  • Prenotare in anticipo: Permette di trovare tariffe migliori per voli e alloggi.
  • Viaggiare in bassa stagione: Anche se il meteo è più incerto, i prezzi sono decisamente più accessibili.
  • Considerare le guesthouse: Offrono un’alternativa più economica e autentica ai resort di lusso.
  • Confrontare le offerte: Utilizzare comparatori di prezzi online per trovare le migliori offerte di voli e hotel.
  • Negoziare: Se si prenota direttamente con il resort, si può provare a negoziare il prezzo.
  • Pianificare le attività: Scegliere le attività che si desiderano fare in anticipo per evitare sorprese.
  • Portare con sé l’attrezzatura da snorkeling: Permette di risparmiare sul noleggio.

In conclusione, una settimana alle Maldive può essere un’esperienza indimenticabile, ma richiede una pianificazione oculata per evitare di sforare il budget. Considerare attentamente la stagionalità, la tipologia di alloggio, i servizi inclusi e le attività desiderate, permette di trasformare il sogno maldiviano in una realtà accessibile e gratificante. Ricordate che la chiave è la flessibilità e la ricerca attenta delle offerte disponibili.