Quanto dura il giro del Lago di Garda in battello?

17 visite
Il giro in battello del Lago di Garda prevede uno sbarco alle 11.15 con due ore di tempo libero.
Commenti 0 mi piace

Scopri le meraviglie del Lago di Garda in un’incantevole crociera in battello

Il pittoresco Lago di Garda, situato nel nord Italia, offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile con le sue acque cristalline, le montagne lussureggianti e le affascinanti città lacustri. Uno dei modi migliori per scoprire la bellezza del lago è intraprendere un giro in battello.

Durata del giro in battello

La durata del giro in battello del Lago di Garda può variare a seconda dell’itinerario scelto. Tuttavia, la maggior parte dei tour in battello dura in genere dalle 2 alle 3 ore.

Itinerario tipico

Un tipico itinerario in battello del Lago di Garda comprende le seguenti tappe:

  • Partenza da Sirmione, una storica città termale situata sulla penisola omonima
  • Navigazione lungo la costa occidentale del lago, ammirando le suggestive viste di Bardolino, Garda e Torri del Benaco
  • Sbarco a Riva del Garda, una vivace città nota per i suoi sport acquatici e le sue montagne circostanti
  • Due ore di tempo libero a Riva del Garda per esplorare la città, fare acquisti o rilassarsi sul lungomare
  • Ritorno a Sirmione lungo la costa orientale del lago, passando per Limone sul Garda e Malcesine
  • Arrivo a Sirmione dopo circa 3 ore di navigazione

Sosta a Riva del Garda

Durante la sosta di due ore a Riva del Garda, i visitatori possono godere di una varietà di attività, tra cui:

  • Esplorare il centro storico della città, caratterizzato da strade acciottolate, edifici storici e negozi tipici
  • Salire alla Rocca di Riva del Garda, una fortezza medievale che offre viste panoramiche sul lago e sulle montagne
  • Passeggiare sul lungolago, un luogo ideale per rilassarsi e ammirare le bellezze naturali del lago
  • Fare acquisti di souvenir e prodotti locali nei numerosi negozi della città

Consigli

  • Prenota il tour in battello in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
  • Arriva al punto di partenza almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza previsto.
  • Indossa scarpe comode e porta una giacca leggera, poiché il tempo sul lago può essere imprevedibile.
  • Porta una macchina fotografica per catturare le spettacolari viste del Lago di Garda.
  • Acquista un biglietto di andata e ritorno per usufruire di uno sconto rispetto all’acquisto di due biglietti separati.