Quanto è lungo il Lago di Ledro?
Il Lago di Ledro, incastonato tra ripide montagne dolomitiche, si estende per circa 2,8 km in lunghezza. La sua superficie complessiva è di 2,18 kmq, con una larghezza massima di 1,5 km e un perimetro di 8 km. Raggiunge una profondità massima di 47,3 metri, con una media di 32,6 metri.
Il Lago di Ledro: Un Gioiello Trentino dalle Dimensioni Inaspettate
Il Lago di Ledro, incastonato come una gemma tra le imponenti vette dolomitiche del Trentino, seduce non solo per la sua bellezza selvaggia e la sua storia millenaria, ma anche per le sue dimensioni, meno note ma altrettanto affascinanti. Spesso percepito come un piccolo specchio d’acqua, il Lago di Ledro nasconde in realtà una ricchezza di proporzioni che meritano di essere approfondite.
Con una lunghezza di circa 2,8 chilometri, il lago si distende lungo una valle stretta e profonda, creando un suggestivo contrasto tra la vastità del cielo e l’intimità delle montagne circostanti. Questa estensione, seppur contenuta rispetto ad altri laghi alpini di maggiori dimensioni, conferisce al Lago di Ledro una peculiarità tutta sua: un’atmosfera intima e raccolta, ideale per chi cerca un contatto profondo con la natura.
La sua superficie complessiva di 2,18 chilometri quadrati, sebbene modesta, ospita un ecosistema ricco e variegato, popolato da una flora e una fauna che testimoniano l’equilibrio delicato di questo ambiente unico. La larghezza massima, di 1,5 chilometri, contribuisce a creare una prospettiva panoramica variabile, a seconda del punto di osservazione. Un perimetro di 8 chilometri invita a percorrere sentieri panoramici che offrono scorci mozzafiato, rivelando angoli nascosti e dettagli che sfuggono allo sguardo superficiale.
La profondità del Lago di Ledro, poi, rappresenta un ulteriore elemento di sorpresa. Raggiungendo i 47,3 metri nel suo punto più profondo e con una media di 32,6 metri, le sue acque celano un mondo sommerso ricco di storia e mistero. Queste profondità, insieme alla limpidezza delle acque, contribuiscono alla sua bellezza, riflettendo il cielo e le montagne in un gioco di luci e ombre che cambia continuamente con il passare delle ore e delle stagioni.
In definitiva, le dimensioni del Lago di Ledro, ben lungi dall’essere insignificanti, sono un elemento fondamentale della sua identità. Non è la sua vastità a definirlo, ma la perfetta armonia tra le sue proporzioni contenute e la maestosità del paesaggio circostante, un insieme che lo rende un luogo unico e indimenticabile, un tesoro prezioso da scoprire e proteggere.
#Lago#Ledro#LunghezzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.