Quanto impiega Moby da Livorno a Olbia?

3 visite

Da Livorno ad Olbia, il viaggio in traghetto, operato da Corsica Ferries e Moby Lines, dura dalle sette alle otto ore. I biglietti hanno un costo minimo di 45 euro.

Commenti 0 mi piace

Olbia da Livorno: Un Viaggio in Traghetto tra Storia e Mare

La Sardegna, terra di nuraghi, di spiagge cristalline e di una storia millenaria, è una meta ambita per molti viaggiatori, italiani e non. Livorno, città portuale toscana dal fascino unico, rappresenta uno dei principali punti di partenza per raggiungere l’isola, in particolare la vivace Olbia, porta d’ingresso della Gallura. Ma quanto tempo ci vuole realmente per affrontare questa traversata marittima?

La risposta, come spesso accade quando si parla di viaggi, non è univoca. Diverse compagnie marittime offrono collegamenti tra Livorno e Olbia, ma due nomi spiccano per frequenza e tradizione: Corsica Ferries e, appunto, Moby Lines. Quest’ultima, con le sue navi riconoscibili dalle iconiche decorazioni, rappresenta un simbolo del viaggio in traghetto per molti italiani.

Moby Lines (e anche Corsica Ferries) generalmente impiega tra le sette e le otto ore per coprire la distanza tra il porto di Livorno e quello di Olbia. Questa durata, tuttavia, può variare leggermente in base a diversi fattori:

  • Condizioni meteorologiche: Mare agitato o vento forte possono rallentare la navigazione e allungare i tempi di percorrenza.
  • Tipo di nave: Anche se appartenenti alla stessa compagnia, le diverse navi in flotta potrebbero avere velocità differenti.
  • Orario di partenza: Alcuni collegamenti notturni potrebbero prevedere un tempo di percorrenza leggermente più lungo rispetto a quelli diurni, per ottimizzare i consumi e garantire un arrivo in orario.

Oltre alla durata del viaggio, un altro aspetto fondamentale da considerare è il costo del biglietto. In linea generale, è possibile trovare offerte a partire da circa 45 euro, ma questo prezzo è puramente indicativo. Il costo finale può variare significativamente in base a:

  • Periodo dell’anno: L’alta stagione, in particolare i mesi di luglio e agosto, vede un aumento considerevole dei prezzi.
  • Tipo di sistemazione: Cabine, poltrone reclinabili e semplici passaggi ponte offrono diverse opzioni di comfort, con costi differenti.
  • Presenza di veicoli: Imbarcare un’auto, una moto o un camper comporta un costo aggiuntivo, variabile in base alle dimensioni del mezzo.
  • Anticipo di prenotazione: Prenotare con largo anticipo, soprattutto durante i periodi di alta affluenza, può permettere di usufruire di tariffe più vantaggiose.

In definitiva, il viaggio da Livorno a Olbia con Moby Lines (o Corsica Ferries) rappresenta un’esperienza a sé stante, un preludio alla scoperta delle meraviglie sarde. Consente di godere della brezza marina, ammirare il panorama costiero e prepararsi mentalmente alla bellezza che attende a destinazione. Pianificare attentamente il viaggio, tenendo conto dei tempi di percorrenza e dei costi variabili, è fondamentale per assicurarsi una traversata piacevole e senza intoppi. Ricordate sempre di consultare i siti web ufficiali delle compagnie marittime per verificare gli orari aggiornati e confrontare le tariffe, in modo da trovare l’opzione più adatta alle vostre esigenze.