Quanto si impiega a fare il giro del Lago di Garda?

23 visite
Un giro del Lago di Garda, toccando Arco, Riva del Garda, Torbole, Nago e Ledro, copre 73,6 km e richiede circa 6 ore di cammino, con un dislivello di 1545 metri.
Commenti 0 mi piace

Esplorare la bellezza del Lago di Garda a piedi: un viaggio di 6 ore e 73,6 km

Il Lago di Garda, il più grande lago d’Italia, è un paradiso naturale circondato da colline verdeggianti e maestose montagne. Percorrere la sua costa a piedi offre un’esperienza unica, consentendo di ammirare la sua straordinaria bellezza da una prospettiva privilegiata.

Un giro completo del lago copre una distanza di 73,6 km, toccando cinque pittoresche località: Arco, Riva del Garda, Torbole, Nago e Ledro. Questo percorso panoramico richiede circa 6 ore di cammino, con un dislivello totale di 1545 metri.

Il sentiero inizia ad Arco, un’incantevole città situata nella parte settentrionale del lago. Da qui, il percorso si snoda lungo la riva occidentale, offrendo viste mozzafiato sulle acque turchesi e sulle cime imponenti delle Dolomiti di Brenta.

Proseguendo verso nord, si raggiunge Riva del Garda, una vivace cittadina nota per il suo porto turistico e il suo centro storico medievale. Il sentiero costeggia quindi il lago fino a Torbole, un piccolo villaggio pittoresco famoso per i suoi venti ideali per il windsurf.

Dopo Torbole, il percorso sale dolcemente verso Nago, un antico borgo arroccato sulle rovine di un castello. Da Nago, il sentiero si dirige verso le verdi colline che circondano il Lago di Ledro, un piccolo lago alpino situato a nord del Lago di Garda.

Il tratto finale del percorso attraversa il Lago di Ledro, offrendo panorami mozzafiato sulle sue acque cristalline e sulle montagne circostanti. Il sentiero si conclude quindi a Ledro, un pittoresco paese situato all’estremità settentrionale del lago.

Percorrere il Lago di Garda a piedi è un’esperienza gratificante che richiede una ragionevole forma fisica e un paio di calzature comode. Il sentiero è ben segnalato e offre una varietà di paesaggi, da tranquille passeggiate lungo il lago a salite più impegnative sui pendii delle colline.

Che siate escursionisti esperti o semplicemente amanti della natura che cercano un’avventura panoramica, un giro del Lago di Garda vi regalerà ricordi indelebili e un profondo apprezzamento per la bellezza naturale di questa regione mozzafiato.