Quanto si spende per 15 giorni in Vietnam?
Un viaggio di quindici giorni in Vietnam, con alloggi di livello medio, costa indicativamente tra 700 e 1200 euro a persona, senza biglietti aerei. I voli dallItalia variano da 500 a 900 euro, in base alla stagione e alla compagnia.
Quanto costa un viaggio di 15 giorni in Vietnam?
Il costo di un viaggio di 15 giorni in Vietnam dipende da numerosi fattori, tra cui il periodo dell’anno, la classe di volo e il livello di alloggio. In genere, si può prevedere di spendere tra i 700 e i 1200 euro a persona, esclusi i voli aerei.
Sistemazione
Gli alloggi in Vietnam sono relativamente economici, con ostelli che partono da 5-10 euro a notte e camere d’albergo di fascia media che costano tra 20-50 euro a notte. Se si sceglie di soggiornare in un hotel di lusso, i prezzi possono superare i 100 euro a notte.
Cibo e bevande
Il cibo in Vietnam è delizioso ed economico. I pasti nei ristoranti locali costano generalmente tra 2-5 euro, mentre i ristoranti più raffinati possono arrivare a 10-15 euro a pasto. Le bevande sono altrettanto convenienti, con le birre locali che costano circa 1 euro e i cocktail che vanno dai 2 ai 5 euro.
Attività e trasporto
Il Vietnam offre una vasta gamma di attività, dai tour storici alle escursioni in spiaggia. Il costo delle attività varia a seconda del tipo di attività e del luogo in cui viene svolta. Il trasporto è relativamente economico, con corse in taxi che costano circa 1-2 euro a corsa e noleggi di scooter che partono da 5-10 euro al giorno.
Voli
I voli dall’Italia al Vietnam variano da 500 a 900 euro, a seconda della stagione e della compagnia aerea. È consigliabile prenotare i voli in anticipo per ottenere le migliori tariffe.
Costo complessivo
In media, un viaggio di 15 giorni in Vietnam, con alloggi di livello medio, costa tra i 700 e i 1200 euro a persona, esclusi i voli aerei. Aggiungendo il costo dei voli, il costo totale del viaggio può variare da 1200 a 2100 euro a persona.
Suggerimenti per risparmiare
- Viaggia durante la bassa stagione (aprile-ottobre)
- Soggiorna in ostelli o pensioni
- Mangia in ristoranti locali
- Utilizza i trasporti pubblici o noleggia uno scooter
- Acquista un pass turistico per risparmiare sulle attività
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.