Qual è il mese della pesca?

13 visite
Marzo segna la conclusione della stagione di pesca costiera. Le temperature in aumento e i cambiamenti nelle correnti marine segnalano linizio della migrazione dei pesci verso acque più profonde, rendendo marzo lultimo mese ideale per la pesca da riva.
Commenti 0 mi piace

Marzo: l’ultimo mese per la pesca costiera

Marzo è un mese significativo per i pescatori costieri, poiché segna la fine della stagione di pesca in queste zone. Le temperature in aumento e i cambiamenti nelle correnti marine indicano l’inizio della migrazione dei pesci verso acque più profonde. Di conseguenza, marzo è l’ultimo mese ideale per la pesca da riva.

Durante la stagione di pesca costiera, i pesci si avvicinano alla costa per alimentarsi e riprodursi. Tuttavia, con l’arrivo della primavera, le acque si riscaldano e le correnti cambiano, spingendo questi pesci verso acque più fresche e profonde.

Per questo motivo, i pescatori costieri approfittano del mese di marzo per effettuare un ultimo giro di pesca prima della fine della stagione. Le temperature più miti e le acque calme creano condizioni favorevoli per la pesca, e i pesci sono ancora relativamente vicini alla costa.

Alcuni dei pesci che vengono comunemente pescati durante questo periodo includono sgombri, merluzzi, rombi e passere di mare. I pescatori utilizzano una varietà di tecniche, tra cui spinning, jigging e traina.

Sebbene la pesca costiera si concluda a marzo, i pescatori hanno ancora molte opportunità di praticare la loro passione. Con l’arrivo della primavera, le acque si riscaldano ulteriormente, attirando specie di pesci più grandi che possono essere pescate in acque più profonde. Inoltre, la pesca al tonno e al pesce spada diventa disponibile nei mesi estivi.

In conclusione, marzo è l’ultimo mese per la pesca costiera prima che i pesci migrino verso acque più profonde. I pescatori approfittano di questo mese per effettuare un ultimo giro di pesca prima della fine della stagione, poiché le condizioni sono favorevoli e i pesci sono ancora relativamente vicini alla costa.