Come capire se sta aumentando la massa muscolare?

0 visite

Per capire se i muscoli stanno crescendo, valuta se riesci a sollevare pesi maggiori o a eseguire più ripetizioni con lo stesso peso rispetto allinizio dellallenamento. Inoltre, monitora il peso corporeo e le circonferenze: un aumento, a parità di grasso corporeo, indica un probabile aumento della massa muscolare.

Commenti 0 mi piace

Stai veramente diventando Hulk? Come capire se la tua massa muscolare sta crescendo.

L’obiettivo di molti appassionati di fitness, che siano novizi o esperti, è lo stesso: costruire muscoli. Ma tra sudore, fatica e diete mirate, come si fa a capire se tutti questi sforzi stanno effettivamente portando a un aumento della massa muscolare? Non basta guardarsi allo specchio e sperare per il meglio. Serve un approccio più analitico e oggettivo per monitorare i progressi e, soprattutto, evitare di demotivarsi.

La forza è la chiave:

Il segnale più tangibile che la tua massa muscolare sta aumentando è un incremento della forza. Questo si manifesta in due modi principali:

  • Sollevare pesi maggiori: Se riesci ad aggiungere gradualmente peso ai tuoi esercizi, significa che i tuoi muscoli stanno diventando più forti e, di conseguenza, più grandi. Non si tratta di un aumento vertiginoso da un giorno all’altro, ma di un progresso costante e misurabile nel tempo. Ad esempio, se all’inizio riuscivi a fare panca piana con 50 kg, e ora riesci a sollevarne 60, è un chiaro indicatore di crescita muscolare.
  • Aumentare le ripetizioni: Un’altra metrica fondamentale è la capacità di eseguire un maggior numero di ripetizioni con lo stesso peso. Se prima riuscivi a fare 8 ripetizioni di squat con 70 kg, e ora ne fai 12, significa che la tua resistenza è migliorata e, parallelamente, la tua massa muscolare si è sviluppata.

Il ruolo della bilancia e del metro da sarto:

La bilancia, spesso demonizzata, può essere un alleato prezioso, se usata con criterio. Un aumento di peso corporeo, a parità di grasso corporeo, è un forte indizio di crescita muscolare. È fondamentale sottolineare l’importanza di monitorare anche la composizione corporea. Un semplice aumento di peso potrebbe essere dovuto a un aumento della ritenzione idrica, del grasso corporeo o, appunto, della massa muscolare.

Ecco dove entra in gioco il metro da sarto. Misurare regolarmente le circonferenze di braccia, petto, cosce e polpacci permette di avere un quadro più dettagliato dei cambiamenti corporei. Un aumento delle circonferenze, abbinato a un aumento di peso e a un miglioramento della forza, è un’ottima notizia!

Non dimenticare l’alimentazione e il riposo:

Naturalmente, tutto questo funziona solo se alla base c’è una corretta alimentazione e un adeguato riposo. I muscoli hanno bisogno di “carburante” per crescere, quindi assicurati di consumare una quantità sufficiente di proteine e calorie. Il riposo, poi, è fondamentale per permettere ai muscoli di ripararsi e ricostruirsi dopo l’allenamento.

In sintesi:

Capire se si sta guadagnando massa muscolare richiede un approccio multifattoriale. Non affidarti solo allo specchio o alla bilancia. Monitora la tua forza, misura le tue circonferenze e presta attenzione alla tua composizione corporea. Solo in questo modo potrai avere una visione chiara dei tuoi progressi e continuare a motivarti per raggiungere i tuoi obiettivi. E ricorda, la costanza e la pazienza sono fondamentali in questo percorso. Roma non è stata costruita in un giorno, e nemmeno il corpo dei tuoi sogni!