Come si fa a mettersi in graduatoria?

3 visite

Per entrare nelle graduatorie di istituto, è necessario compilare la domanda contestualmente allistanza per le GPS. In questa domanda, si possono indicare fino a 20 scuole nella provincia selezionata per linserimento nelle GPS, specificando per ogni istituto il tipo di posto (comune, classe di concorso, sostegno) per cui si è qualificati.

Commenti 0 mi piace

Come accedere alle graduatorie di istituto

Le graduatorie di istituto sono elenchi di aspiranti docenti che vengono utilizzate per l’assegnazione delle supplenze e dei contratti a tempo determinato nelle scuole. Per accedere alle graduatorie di istituto è necessario presentare domanda di inserimento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS).

La domanda di inserimento nelle GPS va presentata contestualmente alla domanda di partecipazione alle graduatorie di istituto. Nella domanda di inserimento nelle GPS è possibile indicare fino a 20 scuole nella provincia selezionata per l’inserimento nelle GPS, specificando per ogni istituto il tipo di posto (comune, classe di concorso, sostegno) per cui si è qualificati.

Una volta presentata la domanda di inserimento nelle GPS, si verrà inseriti in una graduatoria provinciale in base al punteggio ottenuto. Il punteggio viene calcolato in base ai titoli di studio, alle esperienze di insegnamento, alle pubblicazioni e ad altri fattori.

Per accedere alle graduatorie di istituto, è necessario essere in possesso di un titolo di studio valido per l’insegnamento nella scuola secondaria di secondo grado e aver superato il concorso pubblico per l’accesso ai ruoli. Inoltre, è necessario aver superato il periodo di prova previsto per l’immissione in ruolo.

Una volta inseriti nelle graduatorie di istituto, si può essere convocati dalle scuole per supplenze o contratti a tempo determinato. La convocazione avviene in base al punteggio ottenuto nella graduatoria di istituto e alla disponibilità di posti nelle scuole.

Le graduatorie di istituto hanno una validità di due anni scolastici. Al termine di questo periodo, è necessario presentare nuovamente domanda di inserimento nelle GPS e nelle graduatorie di istituto.