Cosa prevede il nuovo Codice della Strada per il rinnovo patente?

0 visite

Il nuovo Codice della Strada stabilisce la validità delle patenti AM, A1, A2, A, B1, B e BE in 10 anni, ridotta a 5 anni per i conducenti oltre i 50 anni e a 3 anni per chi ha superato i 70 anni.

Commenti 0 mi piace

Nuovo Codice della Strada: modifiche al rinnovo della patente

Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 10 gennaio 2023, introduce importanti novità per quanto riguarda il rinnovo della patente di guida.

In base alle nuove disposizioni, la validità delle patenti delle categorie AM, A1, A2, A, B1, B e BE è estesa a 10 anni. Questa validità decennale si applica a tutti i conducenti indipendentemente dall’età.

Tuttavia, sono previste alcune eccezioni:

  • Conducenti over 50: la validità della patente è ridotta a 5 anni.
  • Conducenti over 70: la validità della patente è ulteriormente ridotta a 3 anni.

Queste modifiche sono state introdotte per garantire una maggiore sicurezza stradale, in quanto con l’avanzare dell’età si possono riscontrare cali nelle capacità cognitive e fisiche che possono compromettere le abilità di guida.

Per il rinnovo della patente, i conducenti devono sottoporsi a una visita medica presso un medico autorizzato. La visita medica accerterà l’idoneità alla guida e l’assenza di patologie o condizioni che possano compromettere la sicurezza stradale.

Oltre alla visita medica, i conducenti devono anche superare un esame di revisione della teoria. L’esame verificherà le conoscenze dei candidati in materia di Codice della Strada e di guida sicura.

In caso di esito positivo della visita medica e dell’esame di revisione, la patente verrà rinnovata per il periodo indicato in base alla categoria e all’età del conducente.