Chi deve firmare la dichiarazione integrativa?

5 visite

La dichiarazione integrativa per correggere errori nel bilancio deve essere firmata dal revisore che aveva precedentemente espresso il giudizio sul bilancio originale relativo al periodo dimposta corretto. Questo obbligo deriva dal fatto che la responsabilità del giudizio iniziale ricade sul revisore che lo ha sottoscritto (art. 9 comma 5 del DLgs. 471/97).

Commenti 0 mi piace

Chi deve firmare la dichiarazione integrativa?

La dichiarazione integrativa, utilizzata per correggere errori presenti nel bilancio, deve essere firmata dal revisore che aveva inizialmente espresso il proprio giudizio sul bilancio originale relativo al periodo d’imposta da rettificare.

L’obbligo di firma del revisore che aveva rilasciato il giudizio iniziale deriva dal fatto che la responsabilità di tale giudizio ricade su di lui (art. 9, comma 5, del D.Lgs. 471/97). Pertanto, è il revisore che ha certificato il bilancio errato che deve sottoscrivere la dichiarazione integrativa.

In questo modo, viene garantita la continuità della responsabilità del revisore nei confronti del bilancio e delle informazioni finanziarie dell’azienda. Il revisore che firma la dichiarazione integrativa assume la responsabilità di aver verificato e corretto gli errori presenti nel bilancio originale e di aver espresso il proprio giudizio sulla correttezza delle informazioni finanziarie rettificate.