Come dichiarare redditi di booking?
Booking trattiene il 21% o il 26% dei compensi per affitti brevi, versando direttamente allAgenzia delle Entrate la quota a titolo di imposta sostitutiva. Il proprietario riceve quindi il netto e non deve dichiarare questi redditi nella dichiarazione dei redditi.
Dichiarazione dei Redditi per gli Affitti Brevi Mediati da Booking
Booking.com, la nota piattaforma di prenotazione di alloggi, agisce come agente di riscossione dell’imposta sostitutiva sui redditi derivanti da affitti brevi per le strutture situate in Italia. Questa imposta, pari al 21% o al 26% a seconda del tipo di immobile locato, viene trattenuta direttamente da Booking al momento del pagamento al proprietario e successivamente versata all’Agenzia delle Entrate.
Grazie a questo meccanismo, il proprietario dell’immobile non è tenuto a dichiarare tali redditi nella propria dichiarazione annuale. In altre parole, Booking si assume l’onere di versare le imposte dovute, sollevando il proprietario da qualsiasi adempimento fiscale.
È importante sottolineare che questa agevolazione fiscale si applica esclusivamente ai redditi da affitti brevi, ossia quelli derivanti da locazioni di durata inferiore a 30 giorni. Per locazioni di durata superiore a 30 giorni, il proprietario è tenuto a dichiarare i redditi realizzati nel quadro RB del modello Unico.
Inoltre, è opportuno ricordare che la percentuale di imposta sostitutiva trattenuta da Booking varia a seconda del tipo di immobile locato. Per gli immobili di tipo abitativo, l’aliquota è del 21%, mentre per gli immobili di tipo commerciale (ad esempio, bed and breakfast) l’aliquota è del 26%.
In conclusione, grazie al servizio offerto da Booking, i proprietari di immobili che affittano per brevi periodi non devono preoccuparsi di dichiarare i relativi redditi. L’imposta sostitutiva viene trattenuta direttamente dalla piattaforma e versata all’Agenzia delle Entrate, semplificando notevolmente gli adempimenti fiscali per i proprietari.
#Booking#Dichiarazione#RedditiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.