Come funziona il biglietto con carta di credito?

8 visite
Per acquistare il biglietto, avvicina la tua carta di credito o bancomat contactless al lettore presente sulla macchina. Questo è generalmente indicato da un simbolo di carta contactless o dal logo dellemittente.
Commenti 0 mi piace

Il biglietto in tasca: come funziona la magia della carta contactless

Oggi è tutto più semplice. Vuoi salire sul bus, sul treno o su qualsiasi altro mezzo di trasporto pubblico? Basta un rapido gesto, una “sbirciatina” con la tua carta contactless e via! Ma come funziona questa magia tecnologica che ci fa risparmiare tempo e fatica?

La chiave del successo è nel cuore della tua carta: un microchip che contiene tutte le informazioni essenziali per l’acquisto del biglietto. Quando avvicini la carta al lettore, il microchip entra in comunicazione con il dispositivo, condividendo i dati necessari per l’acquisto.

Il lettore, connesso al sistema di bigliettazione, elabora l’informazione e genera un biglietto virtuale, che viene registrato sul tuo conto corrente. Non c’è bisogno di inserire PIN o codici, né di cercare contanti: tutto avviene in pochi secondi, grazie alla tecnologia NFC (Near Field Communication).

Ma cosa succede se non hai abbastanza credito? Nessun problema! La carta contactless è collegata al tuo conto corrente, quindi l’addebito avverrà direttamente sul tuo saldo.

Certo, non tutte le carte sono contactless: per accertarsi che la propria carta sia compatibile, è sufficiente controllare la presenza del simbolo di carta contactless (un’icona di una carta con onde) o il logo dell’emittente, che solitamente indicano la funzione di pagamento senza contatto.

Con la carta contactless, salire a bordo diventa un gioco da ragazzi. Niente più code allo sportello o faticosa ricerca del portafoglio: la tua carta contactless ti accompagnerà in ogni viaggio, con la massima comodità e sicurezza.