Come richiedere una Carta da 1000 euro?
Come richiedere la Carta da 1000 euro per i nuovi nati
La Carta da 1000 euro per i nuovi nati è un sostegno economico erogato dall’INPS alle famiglie con bambini nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2023. La carta ha un valore di 1000 euro e può essere utilizzata per coprire le spese legate alla nascita o all’adozione del bambino.
Requisiti
Per richiedere la Carta da 1000 euro, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere cittadino italiano o dell’Unione Europea, o avere un permesso di soggiorno in corso di validità
- Avere un ISEE inferiore a 40.000 euro
- Essere genitore o tutore legale del bambino nato o adottato dal 1° gennaio 2023
Modalità di richiesta
La Carta da 1000 euro può essere richiesta esclusivamente online tramite il sito dell’INPS. Per accedere al sito, è necessario disporre di un’identità digitale SPID o una Carta d’identità elettronica (CIE).
Una volta effettuato l’accesso, seguire questi passaggi:
- Accedere alla sezione “Prestazioni e Servizi”
- Selezionare “Assegno temporaneo per i figli minori”
- Cliccare su “Domanda assegno temporaneo”
- Compilare il modulo di domanda, allegando la documentazione richiesta, tra cui la dichiarazione ISEE
In alternativa, è possibile rivolgersi ad un patronato per assistenza nella compilazione e invio della domanda.
Documentazione richiesta
Oltre alla dichiarazione ISEE, è necessario allegare alla domanda la seguente documentazione:
- Documento d’identità del richiedente
- Certificato di nascita o adozione del bambino
- IBAN del conto corrente su cui versare la carta
Tempi di erogazione
La Carta da 1000 euro viene erogata entro 60 giorni dalla presentazione della domanda. La carta verrà inviata al richiedente tramite posta raccomandata.
Utilizzo della carta
La Carta da 1000 euro può essere utilizzata nei negozi fisici o online che accettano il circuito Mastercard. È anche possibile utilizzare la carta per prelevare contanti presso gli sportelli automatici.
#1000euro#Carta#RichiestaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.