Come avere il bonus 1000 euro?

30 visite
Per ottenere il bonus 1000 euro per i nuovi nati, è necessario accedere al portale INPS con SPID o CIE e caricare la documentazione richiesta, inclusa la dichiarazione ISEE. È possibile anche rivolgersi a un patronato.
Commenti 0 mi piace

Come richiedere il bonus 1000 euro per i nuovi nati

Il Bonus 1000 euro è un contributo economico erogato dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) alle famiglie con figli nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2018. L’importo del bonus è di 1.000 euro per ogni figlio, ed è erogato in una soluzione unica.

Requisiti per ottenere il bonus

Per ottenere il Bonus 1000 euro è necessario:

  • Essere cittadino italiano o di un Paese dell’Unione Europea
  • Avere la residenza in Italia
  • Avere un ISEE non superiore a 40.000 euro
  • Presentare domanda entro 90 giorni dalla nascita o dall’adozione del figlio

Come presentare la domanda

La domanda per il Bonus 1000 euro può essere presentata:

  • Online, accedendo al portale INPS con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • Tramite un patronato

Documenti necessari

Per presentare la domanda online, è necessario avere a disposizione i seguenti documenti:

  • Certificato di nascita o adozione del figlio
  • Dichiarazione ISEE in corso di validità
  • Documento di riconoscimento del richiedente (SPID o CIE)

Erogazione del bonus

Il bonus 1000 euro viene erogato direttamente sul conto corrente del richiedente, indicato nella domanda. L’erogazione avviene di solito entro 60 giorni dalla presentazione della domanda.

Come utilizzare il bonus

Il bonus 1000 euro può essere utilizzato liberamente per qualsiasi tipo di spesa relativa alla nascita o all’adozione del figlio. Tuttavia, è consigliabile utilizzare il bonus per sostenere le spese essenziali, come l’acquisto di beni di prima necessità o l’iscrizione all’asilo nido.