Che costume mettere se sei grassa?

0 visite

Per valorizzare la silhouette curvy, i costumi a righe verticali e quelli con cut-out sono scelte vincenti. Le righe verticali creano un effetto allungante, mentre le parti scoperte del corpo accentuano il décolleté e il punto vita.

Commenti 0 mi piace

Costumi da bagno per silhouette curvy: valorizzare le forme con stile e sicurezza

L’estate è alle porte e con essa il desiderio di godersi il sole, il mare e la piscina. Per molte donne, però, la scelta del costume da bagno può diventare un momento di ansia, soprattutto se si hanno delle curve generose. La buona notizia è che non c’è un corpo “giusto” per indossare un costume, ma ci sono accorgimenti che possono aiutare a sentirsi più a proprio agio e valorizzare la propria silhouette.

Dimenticate i preconcetti e abbracciate il vostro corpo! L’importante è scegliere un costume che vi faccia sentire belle e sicure di voi stesse. Ecco alcuni consigli per trovare il modello perfetto, senza cadere in cliché o banalità:

Righe Verticali: un classico intramontabile (ma con un twist)

Le righe verticali sono spesso consigliate perché creano un’illusione ottica di maggiore altezza e snelliscono la figura. Tuttavia, è importante non accontentarsi del semplice costume a righe. Giocate con le proporzioni: righe di diverse larghezze possono creare un effetto dinamico e interessante. Optate per righe non troppo sottili, che potrebbero perdersi visivamente. E, soprattutto, scegliete colori che vi valorizzino! Un blu notte con righe bianche sottili è diverso da un nero con righe rosa shocking.

Cut-out: osare con intelligenza

I costumi con cut-out, ovvero con delle parti scoperte strategicamente posizionate, sono una tendenza che può valorizzare le curve in modo sorprendente. L’importante è scegliere i cut-out giusti, che accentuino i punti di forza e distolgano l’attenzione dalle zone che si preferiscono minimizzare. Ad esempio, un cut-out sotto il seno può valorizzare il décolleté e creare un punto focale interessante, mentre un cut-out laterale può definire il punto vita.

Oltre le righe e i cut-out: un mondo di possibilità

Non limitatevi a queste due opzioni! Esplorate diverse tipologie di costume:

  • Costumi interi: Un classico intramontabile che, se ben scelto, può scolpire la figura. Optate per modelli con drappeggi, arricciature o fasce contenitive per un effetto modellante.
  • Tankini: Un’ottima alternativa al costume intero per chi preferisce più libertà di movimento. Scegliete una parte superiore che arrivi fino ai fianchi per un maggiore sostegno e comfort.
  • Costumi a vita alta: Perfetti per definire il punto vita e creare una silhouette a clessidra. Abbinateli a una parte superiore che valorizzi il décolleté.

I dettagli che fanno la differenza:

  • Sostegno: Assicuratevi che il costume offra un adeguato sostegno al seno, soprattutto se avete un seno generoso. Cercate modelli con ferretto o spalline regolabili.
  • Tessuto: Optate per tessuti di buona qualità, che offrano un buon sostegno e non si deformino con l’acqua. I tessuti elasticizzati e contenitivi possono aiutare a modellare la figura.
  • Colore: I colori scuri tendono a snellire, ma non abbiate paura di osare con colori vivaci e stampe, soprattutto se vi fanno sentire bene.
  • Accessori: Un pareo, un cappello, degli occhiali da sole… gli accessori possono completare il vostro look e farvi sentire ancora più sicure di voi stesse.

Il consiglio più importante: amatevi!

Ricordate, la chiave per sentirsi belle in costume da bagno è l’accettazione di sé. Smettete di concentrarvi sui difetti e concentratevi sui vostri punti di forza. Indossate un costume che vi faccia sentire a vostro agio e sicure di voi stesse, e godetevi l’estate! La bellezza risiede nella diversità e nell’unicità di ogni corpo.