Come avere una taglia in più di seno?
Aumento del seno: opzioni oltre la mastoplastica additiva
La mastoplastica additiva è una procedura chirurgica comune per l’aumento del seno, ma non è l’unica opzione disponibile. Il lipofilling, una tecnica di chirurgia ricostruttiva, sta guadagnando popolarità come alternativa agli impianti mammari.
Che cos’è il lipofilling?
Il lipofilling, noto anche come trasferimento di grasso autologo, è un intervento che utilizza il grasso corporeo della paziente per aumentare il volume del seno. Il grasso viene prelevato da altre parti del corpo, come fianchi, addome o cosce, mediante liposuzione. Il grasso prelevato viene quindi purificato e reinnestato nel seno.
Vantaggi del lipofilling
- Aspetto naturale: Il grasso utilizzato per l’aumento proviene dal proprio corpo, quindi non provoca un aspetto artificiale.
- Riduzione del grasso in altre aree: Poiché il grasso viene prelevato da altre parti del corpo, può anche essere un vantaggio estetico per esasperare quelle zone.
- Nessun impianto estraneo: Questa tecnica non prevede l’inserimento di impianti estranei, riducendo il rischio di complicazioni come infezione, rottura o contrattura capsulare.
- Risultati duraturi: Il grasso innestato può mantenere il suo volume nel tempo, fornendo risultati di lunga durata.
Limiti del lipofilling
- Quantità limitata di grasso: La quantità di grasso che può essere innestato in modo sicuro nel seno è limitata. Non è possibile ottenere aumenti di dimensioni significativi con questa tecnica.
- Tempo di recupero più lungo: Il lipofilling comporta due interventi chirurgici: uno per il prelievo del grasso e uno per l’innesto. Il tempo di recupero può essere più lungo rispetto alla mastoplastica additiva.
- Possibili complicazioni: Come ogni procedura chirurgica, il lipofilling presenta rischi di complicazioni, come sanguinamento, infezione e irregolarità del seno.
Candidati idonei
Il lipofilling è un’opzione adatta per le pazienti che:
- Desiderano un aumento del seno da lieve a moderato
- Hanno un indice di massa corporea sano e grasso corporeo in eccesso in altre aree
- Sono disposte a sottoporsi a due interventi chirurgici
- Comprendono i limiti e i rischi della procedura
Conclusione
Il lipofilling è un’alternativa promettente alla mastoplastica additiva per l’aumento del seno. Offre vantaggi come un aspetto naturale, la riduzione del grasso in altre aree e l’assenza di impianti estranei. Tuttavia, è importante valutare attentamente i candidati, comprendere le limitazioni e discutere i rischi con un chirurgo plastico qualificato prima di prendere una decisione.
#Seno#Sensibilità#TagliaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.