Quando si raccoglie la lavanda per farla seccare?
Il periodo ottimale per raccogliere la lavanda da essiccare va da giugno ad agosto. Assicurati di raccogliere i fiori solo quando sono asciutti.
Quando raccogliere la lavanda per essiccarla
La raccolta della lavanda da essiccare è un passo importante per preservare il suo delizioso aroma e le sue proprietà benefiche. Se vuoi ottenere i migliori risultati, è essenziale raccogliere i fiori di lavanda al momento giusto.
Il periodo ideale per la raccolta della lavanda cade tra giugno e agosto, quando le piante sono in piena fioritura. Durante questa finestra temporale, i fiori di lavanda contengono la massima concentrazione di oli essenziali, che doneranno un aroma intensamente profumato.
È fondamentale raccogliere i fiori di lavanda solo quando sono asciutti. La raccolta di fiori bagnati o umidi può promuovere la crescita di muffe e batteri, rovinando il raccolto. Pertanto, attendi una giornata soleggiata e asciutta prima di tagliare i fiori di lavanda.
Per raccogliere i fiori di lavanda, utilizza un paio di forbici affilate o un coltello. Taglia i fiori vicino alla base dello stelo, lasciando una piccola porzione di stelo attaccato. Evita di tagliare i fiori troppo vicino alla pianta, poiché ciò potrebbe danneggiare la pianta e comprometterne la crescita futura.
Dopo aver raccolto i fiori di lavanda, legali in piccoli mazzi, assicurandoti di lasciare abbastanza spazio per la circolazione dell’aria. Appendi i mazzi a testa in giù in un luogo caldo, asciutto e ben ventilato. Il processo di essiccazione richiederà da una a due settimane, a seconda dell’umidità dell’aria.
Una volta che i fiori di lavanda sono completamente secchi, puoi rimuoverli dagli steli e conservarli in un contenitore ermetico. I fiori secchi di lavanda possono essere utilizzati per realizzare tisane, sacchetti profumati, pot-pourri e altri prodotti artigianali.
#Essiccazione#Lavanda Secca#Raccolta LavandaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.