Che malattia ha Barbara Bouchet?

0 visite

Protagonista di film cult del cinema di genere italiano, Barbara Bouchet è una delle icone della commedia sexy allitaliana, oltre che precorritrice delle eroine del cinema grindhouse. Il suo nome è legato anche al genere poliziesco degli anni 70, in particolare al film Milano Calibro 9 di Ferdinando Di Leo.

Commenti 0 mi piace

Barbara Bouchet, l’iconica attrice del cinema italiano

Barbara Bouchet, attrice statunitense naturalizzata italiana, è una vera e propria icona del cinema italiano, in particolare della commedia sexy all’italiana e del cinema grindhouse.

Nata a Reichenberg, in Germania, il 15 agosto 1943, sotto il nome di Barbara Gutscher, Bouchet debutta nel cinema negli anni ’60 e diventa rapidamente una delle attrici più popolari del genere commedia sexy, grazie a film come “Milano Calibro 9” (1972) di Ferdinando Di Leo e “La polizia ringrazia” (1972) di Steno. La Bouchet si distingue per la sua bellezza esotica, la sua sensualità e la sua versatilità, che le permettono di interpretare sia ruoli da femme fatale che personaggi più fragili e vulnerabili.

Oltre alla commedia sexy, Bouchet ha recitato anche in numerosi film polizieschi, western e horror, contribuendo a plasmare il panorama cinematografico italiano degli anni ’70 e ’80. Tra i film più noti in cui ha recitato figurano “Il Boss” (1973) di Fernando Di Leo, “Roma violenta” (1975) di Marino Girolami e “Quella sporca ultima notte” (1975) di Francesco Prosperi.

Nel 2022, la Bouchet ha ricevuto il premio alla carriera nell’ambito degli Italian Film Awards, a testimonianza del suo contributo duraturo al cinema italiano.

La sua vita privata è stata caratterizzata da due matrimoni, il primo con Luigi Borghese e il secondo con Daniel Bouchet, e da una figlia, Masha.

Barbara Bouchet rimane una figura amata e rispettata nel mondo dello spettacolo italiano, incarnando il fascino e la sensualità che hanno reso indimenticabile il cinema di quegli anni.