Come bloccare un attacco di reflusso?
Come bloccare un attacco di reflusso
Il reflusso gastroesofageo, comunemente noto come reflusso acido, si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, causando irritazione e disagio. Oltre al bruciore di stomaco, altri sintomi possono includere rigurgito, tosse e raucedine.
Mentre alcuni casi di reflusso sono legati a condizioni mediche sottostanti, la maggior parte dei casi è causata da abitudini di vita poco salutari. Seguendo alcune strategie di stile di vita, è possibile ridurre significativamente la frequenza e la gravità degli attacchi di reflusso.
Controllare il peso
L’obesità aumenta la pressione intra-addominale, che può spingere il contenuto dello stomaco nell’esofago. Pertanto, perdere peso può aiutare ad alleviare i sintomi del reflusso.
Evitare cibi grassi, acidi o irritanti
Alcuni cibi possono scatenare il reflusso, come quelli grassi, acidi o irritanti. I trasgressori comuni includono cibi fritti, cioccolato, agrumi, pomodori, peperoni e caffè. Tenere un diario alimentare può aiutare a identificare i cibi che provocano sintomi e a evitarli.
Smettere di fumare e masticare gomme
Sia il fumo che la masticazione delle gomme possono aumentare la produzione di saliva, che può diluire gli acidi dello stomaco e indebolire il tono dello sfintere esofageo inferiore, la valvola che impedisce il reflusso.
Consumare pasti leggeri
I pasti abbondanti possono mettere a dura prova il sistema digestivo e aumentare la pressione sullo sfintere esofageo inferiore. È preferibile consumare pasti più piccoli e frequenti, evitando di mangiare troppo vicino all’ora di andare a letto.
Praticare regolare attività fisica
L’esercizio fisico può aiutare a rafforzare i muscoli addominali, che supportano lo stomaco e aiutano a prevenire il reflusso. Tuttavia, è importante evitare esercizi che comportano movimenti bruschi o che aumentano la pressione intra-addominale, come sollevare pesi pesanti.
Altri consigli utili
Oltre alle strategie sopra menzionate, i seguenti suggerimenti possono aiutare a ridurre il reflusso:
- Alzare la testiera del letto di 15-20 cm.
- Evitare di indossare indumenti stretti.
- Mangiare lentamente e masticare bene.
- Non sdraiarsi dopo un pasto.
- Bere molta acqua.
Se i sintomi del reflusso persistono o sono gravi, è importante consultare il proprio medico. Potrebbero essere necessari farmaci o altri interventi per gestire la condizione. Adottare uno stile di vita sano può aiutare a bloccare gli attacchi di reflusso e a prevenire complicazioni a lungo termine.
#Bloccare Reflusso#Reflusso Acido#Rimedi ReflussoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.