Come capire se la cessione del credito è andata a buon fine?

2 visite

La buona riuscita della cessione del credito si verifica tramite il portale dellAgenzia delle Entrate, nella sezione dedicata alla cessione dei crediti. Tale piattaforma mostra lo stato della pratica, fornendo informazioni sia a chi cede che a chi acquista il credito.

Commenti 0 mi piace

Come Verificare l’Efficacia della Cessione del Credito tramite l’Agenzia delle Entrate

La cessione del credito è una procedura che consente di trasferire a terzi il beneficio fiscale spettante in seguito all’esecuzione di interventi di riqualificazione energetica o di ristrutturazione edilizia. Per comprendere se tale operazione è andata a buon fine, è essenziale verificare lo stato della pratica tramite il portale dedicato dell’Agenzia delle Entrate.

Accedendo all’area riservata del sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “Servizi”, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS, è possibile consultare lo stato della cessione del credito. Questa sezione, infatti, fornisce informazioni sia per il soggetto cedente che per quello acquirente.

Una volta effettuato l’accesso, è necessario selezionare la funzione “Cessione Crediti” dal menu a sinistra. Verrà quindi visualizzata una pagina che riporta l’elenco delle cessioni inviate, con l’indicazione dello stato di ciascuna pratica.

Lo stato della cessione può essere uno dei seguenti:

  • Inviata: La cessione è stata inviata all’Agenzia delle Entrate, ma non è ancora stata elaborata.
  • Accettata: La cessione è stata accettata dall’Agenzia delle Entrate e il credito è stato trasferito al nuovo proprietario.
  • Rifiutata: La cessione è stata rifiutata dall’Agenzia delle Entrate a causa di errori formali o di irregolarità. In questo caso, il credito rimane al soggetto cedente.

Se lo stato della cessione è “Accettata”, significa che l’operazione è andata a buon fine ed è possibile usufruire del credito trasferito.

È importante precisare che l’Agenzia delle Entrate non invia alcuna comunicazione diretta al soggetto cedente o acquirente in merito all’esito della cessione. È quindi necessario verificare periodicamente lo stato della pratica sul portale dedicato.

In caso di dubbi o necessità di ulteriori informazioni, è possibile contattare il servizio di assistenza dell’Agenzia delle Entrate tramite i canali ufficiali disponibili.