Come controllare se ti spetta la Carta Acquisti?

1 visite

Dubbi sulla Carta Acquisti? Contatta lINPS al numero 803.164 o il numero verde 800.666.888 del Programma Carta Acquisti. In alternativa, richiedi informazioni direttamente presso gli uffici INPS o gli uffici postali.

Commenti 0 mi piace

Come Verificare la Spettanza della Carta Acquisti

La Carta Acquisti è una carta elettronica prepagata emessa dall’INPS per sostenere le famiglie a basso reddito. Per verificare se avete diritto a riceverla, seguite questi semplici passi:

1. Requisiti

Per essere idonei alla Carta Acquisti, dovete soddisfare i seguenti requisiti:

  • Avere un reddito familiare ISEE non superiore a 7.640,18 euro annui (per l’anno in corso)
  • Avere almeno 65 anni o essere titolari di pensioni di invalidità
  • Risiedere in Italia da almeno 10 anni
  • Non percepire altre forme di sostegno al reddito, come il Reddito di Cittadinanza

2. Verifica Online

Potete verificare online la vostra spettanza alla Carta Acquisti utilizzando il servizio “Verifica Carta Acquisti” sul sito web dell’INPS:

Inserite il vostro codice fiscale e la data di nascita, quindi cliccate su “Verifica”. Il sistema vi mostrerà lo stato della vostra richiesta di Carta Acquisti.

3. Contatto Telefonico

Potete contattare l’INPS al numero 803.164 (da rete fissa) o al numero verde 800.666.888 (da rete mobile) per informazioni sulla vostra spettanza alla Carta Acquisti.

4. Recarsi presso gli Uffici INPS o Postali

Potete recarvi presso qualsiasi ufficio INPS o ufficio postale per richiedere informazioni sulla Carta Acquisti. Presentate il vostro documento di identità e il codice fiscale.

Nota: Se avete diritto alla Carta Acquisti, riceverete una lettera dall’INPS che vi fornirà le istruzioni per l’attivazione e l’utilizzo della carta.