Come richiedere la Carta Acquisti di 382 euro?
Per ottenere la Carta Acquisti è necessario presentare unattestazione ISEE. Se non se ne possiede una, è possibile richiederla presso un Centro di Assistenza Fiscale, lINPS o il Comune di residenza. Nel caso di un genitore con un figlio minore di tre anni, la carta può essere richiesta se il bambino è residente in Italia e iscritto allAnagrafe.
Come ottenere la Carta Acquisti da 382 euro
La Carta Acquisti è una tessera elettronica, valida per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità, destinata alle famiglie con un reddito basso. Per richiederla è necessario presentare un’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità.
Come richiedere l’ISEE
Se non si possiede un’attestazione ISEE, è possibile richiederla gratuitamente presso:
- Centri di Assistenza Fiscale (CAF)
- Agenzia delle Entrate (Inps)
- Comune di residenza
Per richiedere l’ISEE presso il CAF o l’Inps è necessario compilare un modello di richiesta e presentare:
- Documento di identità
- Codice fiscale
- Redditi e patrimonio di tutti i componenti del nucleo familiare
Per richiedere l’ISEE presso il Comune è necessario presentare:
- Documento di identità
- Codice fiscale
- Dichiarazione dei redditi (730 o Unico)
- Ultime bollette di utenze domestiche (luce, gas, acqua)
Requisiti per la Carta Acquisti
Possono richiedere la Carta Acquisti i cittadini italiani o comunitari che:
- Sono residenti in Italia
- Hanno un reddito ISEE inferiore a 7.560 euro annui
- Hanno un patrimonio mobiliare e immobiliare inferiore a 20.000 euro
Come richiedere la Carta Acquisti
Una volta ottenuta l’attestazione ISEE, è possibile richiedere la Carta Acquisti presso:
- Uffici Postali
- Sportello di Postamat abilitati
- Sito web o App Poste Italiane
Per richiedere la carta è necessario presentare:
- Documento di identità
- Codice fiscale
- Attestazione ISEE
- Fototessera
Rimborsi e Benefici
La Carta Acquisti consente di accedere a rimborsi e benefici su:
- Spesa alimentare presso esercizi commerciali convenzionati
- Biglietti per mezzi di trasporto pubblico locale
- Bollette per utenze domestiche (limitatamente alla quota destinata al pagamento dei consumi)
L’importo annuale del beneficio è pari a 382 euro.
#382 Euro#Carta Acquisti#Richiesta CartaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.