Come cuocere i legumi per non fare aria?
Per evitare la formazione di gas durante la cottura dei legumi, rimuovere la buccia prima della preparazione. La buccia contiene galatto-oligosaccaridi, zuccheri indigeribili che fermentano nellintestino causando gonfiore. Passarli al passaverdure è un metodo efficace per risolvere il problema.
Legumi senza aria: scopri come cucinarli senza il fastidio dei gas
I legumi, come fagioli, piselli e lenticchie, sono una ricca fonte di proteine, fibre e minerali. Tuttavia, cucinarli spesso provoca la formazione di aria, che può causare gonfiore e disagio allo stomaco. Ma non temere! Esistono alcuni trucchi intelligenti per cucinare i legumi senza creare problemi aerei.
Rimuovere la buccia
La buccia dei legumi contiene galatto-oligosaccaridi, zuccheri indigeribili che fermentano nell’intestino e producono gas. Per evitare questo problema, rimuovi la buccia dei legumi prima della cottura. È un passo semplice che può fare una grande differenza.
Passarli al passaverdura
Un altro metodo efficace per ridurre la formazione di aria è passare i legumi al passaverdura. Questo rimuoverà la pelle e la maggior parte degli zuccheri indigeribili, lasciandoti con una purea liscia e cremosa che è molto più facile da digerire.
Altri consigli
Oltre a rimuovere la buccia e passare al passaverdura, ci sono altri consigli che puoi seguire per cucinare i legumi senza aria:
- Metti in ammollo i legumi: mettere in ammollo i legumi secchi per diverse ore prima di cuocerli può aiutare a rimuovere alcuni degli zuccheri indigeribili.
- Aggiungi erbe e spezie: alcune erbe e spezie, come cumino, finocchio e coriandolo, possono aiutare a ridurre la formazione di gas. Aggiungile all’acqua di cottura per un sapore in più e benefici digestivi.
- Cuoci a lungo e lentamente: cuocere i legumi a lungo e lentamente permette loro di ammorbidirsi e diventare più digeribili.
- Evita i cibi fritti: i legumi cotti in eccesso di olio possono essere difficili da digerire e causare gas.
Seguendo questi suggerimenti, puoi goderti i legumi deliziosi e nutrienti senza doverti preoccupare dei fastidiosi effetti collaterali. Incorporarli nella tua dieta regolarmente può fornire innumerevoli benefici per la salute, come ridurre il colesterolo, migliorare la salute dell’intestino e proteggerti dalle malattie croniche.
#Cucina#Legumi#SenzaariaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.