Come evitare che i colori si mischiano in lavatrice?

5 visite
Lavare separatamente i bianchi, per preservare il loro colore. I capi colorati vanno lavati insieme solo se di tonalità simili, evitando di mischiare colori molto diversi per prevenire sbavature. Una corretta suddivisione del bucato prima del lavaggio è fondamentale.
Commenti 0 mi piace

Addio al disastro: Come evitare la tragedia del bucato colorato

Eccoci qui, di fronte all’eterna battaglia: il bucato. Un’impresa che sembra banale, ma che può trasformarsi in un incubo se non si presta attenzione al nemico numero uno: il colore. Chi non ha mai tirato fuori dalla lavatrice un capo bianco macchiato di rosa o un maglione nero inzuppato di blu?

Niente paura, la soluzione è a portata di mano, con poche semplici regole possiamo dire addio alla tragedia del bucato colorato e dire “benvenuto” a capi impeccabili e vibranti!

Il segreto risiede nella suddivisione:

  • Bianchi a parte: Regola d’oro: i bianchi vanno lavati sempre separatamente. La loro purezza è sacra e non può essere contaminata da altri colori.
  • Colorati uniti: I capi colorati possono essere lavati insieme, ma con cautela! La regola d’oro è quella di raggruppare colori simili, evitando di mescolare tonalità troppo diverse. Ad esempio, un maglione rosso con un pantalone blu non è un’ottima combinazione, mentre un maglione verde con una camicia turchese sì.
  • Colori delicati: Per capi delicati, come la seta o la lana, è sempre meglio optare per il lavaggio a mano o per un programma delicato in lavatrice.

Un piccolo aiuto in più:

  • Il prelavaggio: Per i capi nuovi o particolarmente colorati, un prelavaggio a freddo può prevenire lo scoloramento.
  • La temperatura: Lavare a basse temperature (fino a 30°C) aiuta a preservare i colori, soprattutto per i capi delicati.
  • Il detersivo: Utilizzare detersivi specifici per i colori delicati o per il bucato bianco.

Ecco alcune dritte extra:

  • Controlla sempre le etichette: Ogni capo ha la sua storia da raccontare, leggi con attenzione le istruzioni di lavaggio per evitare spiacevoli sorprese.
  • Non sovraccaricare la lavatrice: Uno spazio troppo pieno può favorire lo sfregamento dei capi e quindi lo scoloramento.
  • Asciugatura: Evita di asciugare al sole capi colorati, soprattutto se sono nuovi, per evitare che il sole li scolorisca.

Con un po’ di attenzione e seguendo questi semplici consigli, potrai dire addio al terrore del bucato e godere di capi impeccabili e vibranti di colore!