Come mettere le posate se non ti è piaciuto?

15 visite
Se il piatto non è di gradimento, le posate si dispongono incrociate, con il coltello inclinato a sinistra e la forchetta a destra. Questa posizione indica non gradito.
Commenti 0 mi piace

Il Galateo del Rifiuto: L’Uso delle Posate per Esprimere Disapprovazione

Il galateo, codifica di regole di comportamento a tavola, detta norme specifiche anche per la gestione delle pietanze non gradite. Quando un piatto o una portata non incontra le aspettative del commensale, esiste un modo elegante e discreto per comunicarlo tramite la disposizione delle posate sul piatto.

La Croce della Disapprovazione

La posizione delle posate che indica che il piatto non è stato apprezzato è conosciuta come “la croce della disapprovazione”. Questa disposizione consiste nel collocare le posate incrociate sul piatto, con il coltello inclinato a sinistra e la forchetta a destra. L’incrocio delle posate crea una barriera visiva e simbolica tra il commensale e il cibo, indicando che non è stato gradito.

Origine e Storia

L’origine di questa usanza non è chiara, ma si ritiene che risalga al Medioevo. Si dice che i commensali che volevano esprimere disapprovazione per un piatto lasciassero le posate incrociate sul tavolo, indicando così che il cibo non era stato gradito.

Utilizzo Appropriato

La croce della disapprovazione deve essere utilizzata solo in casi eccezionali, quando il piatto è davvero sgradevole o addirittura immangiabile. Deve essere evitata per esprimere disapprovazione per piatti che semplicemente non incontrano i gusti personali del commensale.

Alternative

In alcuni contesti, come cene formali o incontri di lavoro, può essere più appropriato adottare un approccio più discreto per esprimere disapprovazione. In questi casi, si può semplicemente lasciare una piccola porzione del cibo nel piatto o chiedere cortesemente un piatto diverso.

Considerazioni

È importante notare che il galateo può variare da cultura a cultura. In alcuni Paesi, come la Cina, incrociare le posate sul piatto ha un significato diverso e non indica disapprovazione. Pertanto, è sempre opportuno familiarizzare con le usanze locali prima di adottare questo gesto.

Conclusione

La disposizione delle posate in croce è un modo elegante e discreto per esprimere disappunto per un piatto. Deve essere utilizzata solo in casi eccezionali, e si consiglia di adottare un approccio più discreto in contesti formali. Comprendendo e rispettando queste convenzioni, i commensali possono navigare con grazia nelle delicatezze dell’etichetta a tavola.