Come si dice in barese ciao?

2 visite

A Bari, per salutare qualcuno si possono usare diverse espressioni. Statt bbun! è un modo affettuoso per dire ciao o arrivederci, augurando che la persona stia bene. Unaltra opzione è Tacchiisce!!, un saluto informale che equivale a un ciao o ci vediamo.

Commenti 0 mi piace

Oltre il “Ciao”: Un Viaggio tra i Saluti Baresi

Il dialetto barese, con la sua musicalità unica e le sue espressioni pittoresche, è un vero e proprio scrigno di cultura locale. E sebbene “ciao” sia universalmente compreso e utilizzato anche a Bari, immergersi nei saluti tradizionali offre un’esperienza più autentica e un contatto più diretto con l’anima della città.

Dimenticatevi, quindi, della semplice formalità del “ciao”. A Bari, il saluto assume sfumature emotive e affettuose che riflettono il calore e l’ospitalità tipici della gente del posto.

Una delle espressioni più emblematiche e utilizzate è “Statt’ bbun!”. Questa frase, che letteralmente si traduce con “stai bene!”, va ben oltre un semplice “ciao” o “arrivederci”. È un augurio sentito, un modo affettuoso per congedarsi da qualcuno, esprimendo il desiderio che la persona continui a stare bene, fisicamente e spiritualmente. Sentire un “Statt’ bbun!” da un barese è come ricevere un piccolo abbraccio verbale, un segno di genuino affetto.

Per un saluto più informale e colloquiale, perfetto per congedarsi da amici e conoscenti, si può usare “Tacchiisce!!”. L’origine di questa espressione non è del tutto chiara, ma il suo utilizzo è diffusissimo e il suo suono, quasi onomatopeico, la rende immediatamente riconoscibile. “Tacchiisce!!” è un modo sbrigativo e amichevole per dire “ciao”, “ci vediamo”, un’espressione rapida e piena di energia. Immaginate di sentirla in un vicolo della città vecchia, mentre vi allontanate da un amico dopo una chiacchierata: “Tacchiisce!!”.

Quindi, la prossima volta che vi troverete a Bari, non limitatevi a un semplice “ciao”. Provate ad usare “Statt’ bbun!” per salutare il proprietario di un negozio o “Tacchiisce!!” per congedarvi da un amico ritrovato. Non solo dimostrerete di apprezzare la cultura locale, ma vi aprirete un varco nel cuore della città, ricevendo in cambio un sorriso autentico e un saluto che profuma di salsedine e tradizione. Scoprirete che a Bari, anche un semplice “ciao” può diventare un’esperienza indimenticabile.