Come si fa ad addormentarsi subito?
Per favorire il sonno, inizia contraendo i muscoli facciali: apri la bocca al massimo, poi rilassa; strizza gli occhi, poi rilassa le palpebre; inarca le sopracciglia, quindi rilassa la fronte. Questa sequenza di tensione e rilasciamento muscolare aiuta a calmare il corpo e la mente, preparandoti al sonno.
Il segreto per addormentarsi subito? Prova la ginnastica facciale del rilassamento.
L’insonnia, quell’ospite indesiderato che si presenta alla sera, impedendoci di scivolare tra le braccia di Morfeo, è un problema diffuso e frustrante. Chi non ha mai passato ore a rigirarsi nel letto, contando pecore immaginarie o fissando il soffitto, alla disperata ricerca del sonno? Fortunatamente, esistono tecniche semplici ed efficaci per favorire l’addormentamento, e una di queste riguarda proprio i muscoli del nostro viso.
Dimenticate tisane miracolose e complessi rituali pre-nanna: la chiave per un sonno ristoratore potrebbe risiedere in una breve sequenza di tensioni e rilassamenti facciali. Questo metodo, basato sui principi del rilassamento muscolare progressivo, aiuta a scaricare le tensioni accumulate durante la giornata, preparando corpo e mente al riposo notturno.
La tecnica è sorprendentemente semplice: inizia concentrandoti sul tuo viso e contrai i muscoli facciali uno ad uno. Apri la bocca al massimo, come in uno sbadiglio esagerato, sentendo la tensione che si irradia lungo la mandibola. Mantieni la posizione per qualche secondo, poi rilassa completamente i muscoli, lasciando che la bocca si chiuda dolcemente. Passa poi agli occhi: stringili forte, sentendo la tensione sulle palpebre e intorno agli occhi. Dopo qualche secondo, rilascia la tensione e lascia che le palpebre si posino delicatamente sugli occhi. Infine, inarca le sopracciglia verso l’alto, come in un espressione di sorpresa, sentendo la tensione sulla fronte. Mantieni la posizione e poi rilassa, lasciando che la fronte si distenda.
Ripetendo questa sequenza di tensione e rilassamento per alcuni minuti, percepirete una graduale sensazione di calma che si diffonde in tutto il corpo. Questa tecnica, infatti, non si limita a rilassare i muscoli facciali, ma agisce anche sul sistema nervoso, riducendo l’ansia e favorendo il rilassamento generale. Concentrarsi sulle sensazioni fisiche, inoltre, aiuta a distogliere la mente dai pensieri e dalle preoccupazioni che spesso ci tengono svegli la notte.
Provare questa semplice ginnastica facciale prima di coricarsi può rappresentare un valido aiuto per contrastare l’insonnia e conciliare il sonno in modo naturale. Associata ad una corretta igiene del sonno, che comprende orari regolari, un ambiente rilassante e l’astensione da caffeina e alcol prima di dormire, può contribuire significativamente a migliorare la qualità del nostro riposo e a svegliarci al mattino più riposati e pieni di energia.
#Buonanotte#Dormire Bene#Sonno VeloceCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.