Cosa fare quando la ciste fa male?

5 visite

Dolore e gonfiore cistici segnalano una possibile rottura. Se ciò accade, detergere accuratamente la zona con garze sterili e consultare immediatamente un chirurgo per una visita specialistica ed evitare complicazioni.

Commenti 0 mi piace

Cosa fare quando una ciste è dolorosa?

Le cisti sono sacche piene di liquido che possono svilupparsi in diverse parti del corpo. La maggior parte delle cisti sono benigne, il che significa che non sono cancerose. Tuttavia, possono essere dolorose se diventano infiammate o infette.

Se una ciste è dolorosa, ci sono alcune cose che puoi fare per alleviare il dolore e il disagio.

Applicare impacchi caldi

Gli impacchi caldi possono aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione. Puoi applicare un impacco caldo sulla ciste per 15-20 minuti, più volte al giorno.

Prendi antidolorifici da banco

Gli antidolorifici da banco, come l’ibuprofene o l’acetaminofene, possono aiutare ad alleviare il dolore. Assumi il farmaco secondo le istruzioni sull’etichetta.

Evita di toccare o schiacciare la ciste

Toccare o schiacciare la ciste può irritarla e renderla più dolorosa. Se devi toccare la ciste, lava sempre prima le mani e indossa guanti sterili.

Se la ciste si rompe

Se la ciste si rompe, detergi accuratamente la zona con garze sterili. Applica una benda sulla ciste per tenerla pulita. Consulta immediatamente un medico per una visita specialistica.

Quando consultare un medico

Consulta un medico se:

  • Il dolore è intenso o non risponde ai trattamenti domiciliari
  • La ciste è diventata rossa, gonfia o calda al tatto
  • Fuoriesce liquido o pus dalla ciste
  • Hai la febbre

Questi sintomi possono indicare un’infezione o una rottura della ciste. È importante consultare un medico in questi casi per evitare complicazioni.

Nella maggior parte dei casi, le cisti dolorose possono essere trattate con trattamenti domiciliari. Tuttavia, se il dolore è intenso o non risponde ai trattamenti domiciliari, è importante consultare un medico.