Cosa mangiare nella finestra delle 8 ore del digiuno intermittente?

25 visite
Il digiuno intermittente 16:8 prevede ununica finestra di 8 ore per lassunzione di cibo e bevande energetiche, mentre nelle restanti 16 ore è consentito solo acqua e bevande non caloriche, evitando qualsiasi alimento.
Commenti 0 mi piace

Cosa mangiare nella finestra delle 8 ore del digiuno intermittente 16:8

Il digiuno intermittente 16:8 è un popolare modello di alimentazione che prevede un’unica finestra di 8 ore al giorno per l’assunzione di cibo e bevande energetiche. Durante le restanti 16 ore, sono consentite solo acqua e bevande non caloriche, come tè o caffè.

Sebbene il digiuno intermittente possa offrire numerosi benefici per la salute, come la perdita di peso e il miglioramento del controllo della glicemia, è importante scegliere con cura gli alimenti che si consumano durante la finestra delle 8 ore.

Alimenti consigliati

Durante la finestra delle 8 ore, concentrati su alimenti ricchi di nutrienti che ti faranno sentire sazio e soddisfatto. Ecco alcune opzioni consigliate:

  • Proteine magre: Pollo, pesce, fagioli, lenticchie, tofu
  • Carboidrati complessi: Riso integrale, pasta integrale, patate dolci, quinoa
  • Grassi sani: Avocado, noci, semi, olio d’oliva
  • Frutta e verdura: Mele, banane, carote, broccoli
  • Latticini a basso contenuto di grassi: Yogurt greco, latte scremato

Alimenti da evitare

È meglio evitare gli alimenti trasformati, zuccherati e ricchi di grassi durante la finestra delle 8 ore. Questi alimenti possono causare infiammazioni e picchi di insulina, che possono interferire con i benefici del digiuno. Ecco alcuni alimenti da evitare:

  • Bevande zuccherate
  • Cibo spazzatura
  • Cibo fritto
  • Dolci
  • Carne lavorata

Esempi di piani alimentari

Ecco alcuni esempi di piani alimentari che forniscono circa 1.800-2.000 calorie nella finestra delle 8 ore:

  • Piano alimentare 1:

    • Colazione (ore 10:00): Frittata con spinaci e formaggio
    • Pranzo (ore 14:00): Insalata di pollo alla griglia con quinoa e verdure
    • Cena (ore 18:00): Salmone al forno con patate dolci e broccoli
  • Piano alimentare 2:

    • Colazione (ore 9:00): Yogurt greco con frutti di bosco e granola
    • Pranzo (ore 13:00): Sandwich al tacchino su pane integrale con lattuga e pomodoro
    • Cena (ore 17:00): Zuppa di lenticchie con pane integrale

Idratazione

Durante il digiuno, è essenziale rimanere adeguatamente idratati. Bevi molta acqua e bevande non caloriche durante tutto il giorno, comprese le ore di digiuno.

Ascoltare il proprio corpo

È importante ascoltare il proprio corpo e mangiare solo quando si ha fame. Se ti senti debole o affaticato durante la finestra delle 8 ore, prova a mangiare uno spuntino sano. Tuttavia, non mangiare eccessivamente e interrompi l’alimentazione quando ti senti sazio.

Il digiuno intermittente 16:8 può essere uno strumento efficace per perdere peso e migliorare la salute generale. Scegliendo con cura gli alimenti che consumi durante la finestra delle 8 ore, puoi trarne i massimi benefici.