Chi non prendere al Fantacalcio?
Evita allasta del Fantacalcio giocatori come Beltran (Fiorentina), Duda (Verona), Frattesi (Inter) e Sanchez (Udinese), potenzialmente sopravvalutati o con ruoli incerti. Anche De Roon (Atalanta), Dele-Bashiru (Lazio), Maleh (Empoli) e Makoumbou (Cagliari) potrebbero non garantire un rendimento sufficiente rispetto al loro costo.
Fantacalcio: Evita Questi Nomi All’Asta Come la Peste!
L’asta del Fantacalcio è un rito sacro, un momento di gioia, speranza e, diciamocelo, anche di qualche errore grossolano. Quest’anno, per evitare di trovarvi con un pugno di mosche e un budget prosciugato, vi offriamo una guida essenziale su chi non prendere assolutamente. Non è una lista di giocatori da scartare a priori, ma un’analisi ponderata su calciatori che, per diversi motivi, rischiano di rivelarsi delle vere e proprie zavorre per la vostra fantasquadra.
Attaccanti (e False Promesse): Beltran, Sanchez
Nicolas Beltran (Fiorentina) è senza dubbio un giocatore di talento, ma la sua posizione nella Fiorentina di Italiano resta un’incognita. Rischia di alternarsi con altri elementi e, di conseguenza, di non garantire un minutaggio costante, elemento cruciale per un attaccante al Fantacalcio. Il suo costo all’asta potrebbe non riflettere il suo effettivo rendimento.
Alexis Sanchez (Udinese), invece, porta con sé un carico di aspettative e di nostalgia per i fasti passati. L’età avanza e la sua condizione fisica resta un punto interrogativo. Puntare su di lui sperando di rivedere il “Niño Maravilla” di un tempo potrebbe rivelarsi un azzardo fin troppo costoso.
Centrocampisti: Un Campo Minato di Incertezze
Il centrocampo è la spina dorsale di ogni fantasquadra, e qui gli errori si pagano cari. Attenzione a Tomas Duda (Verona), un giocatore dalle buone qualità, ma inserito in un contesto tattico ancora in via di definizione. Il rischio di vederlo relegato a un ruolo marginale è alto.
Davide Frattesi (Inter), nonostante il suo talento indiscusso, si troverà a competere con una concorrenza spietata in un centrocampo stellare come quello nerazzurro. Le presenze potrebbero essere inferiori alle aspettative, compromettendo la sua appetibilità al Fantacalcio.
Anche Marten De Roon (Atalanta), seppur affidabile, non sembra più garantire i bonus di un tempo. Il suo ruolo è prevalentemente di contenimento, e la sua media voto potrebbe risentirne.
Scommesse (Troppo) Azzardate: Dele-Bashiru, Maleh, Makoumbou
Infine, un occhio di riguardo alle scommesse “low cost” che spesso ci illudono di aver fatto l’affare del secolo. Gabriel Dele-Bashiru (Lazio), Youssef Maleh (Empoli) e Antoine Makoumbou (Cagliari) potrebbero rivelarsi delle delusioni cocenti. La loro titolarità non è garantita e il loro impatto, in termini di gol e assist, è tutt’altro che certo.
In Conclusione:
L’asta del Fantacalcio è un equilibrio delicato tra rischio e prudenza. Evitate di farvi accecare dai nomi altisonanti o dalle promesse di gloria passata. Concentrare le vostre risorse su giocatori con un ruolo ben definito e una prospettiva di titolarità concreta vi garantirà maggiori chance di successo. Ricordate, la chiave per vincere al Fantacalcio non è solo acquistare i campioni, ma evitare di fare scelte sbagliate. Buon Fantacalcio a tutti!
#Consigli Fanta#Fantacalcioflop#Scelte FantaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.