Cosa mettere nella borraccia in inverno?

6 visite

Per affrontare il freddo invernale, una borraccia termica con tisana o tè caldo è lideale. Le bevande calde offrono un piacevole tepore, a differenza delle bevande alcoliche, da evitare.

Commenti 0 mi piace

Bevande invernali da portare in borraccia

Durante i freddi mesi invernali, una borraccia termica riempita con una bevanda calda può essere un vero conforto. Mentre le bevande fredde non riescono a riscaldare il corpo, quelle calde forniscono un piacevole tepore che può aiutare a combattere il freddo.

Ecco alcune bevande invernali che sono particolarmente adatte da portare in borraccia:

  • Tè caldo: Il tè è una bevanda ricca di antiossidanti che può avere diversi benefici per la salute. È anche un’ottima fonte di calore, soprattutto se preparato con erbe riscaldanti come zenzero, cannella o chiodi di garofano.

  • Tisane: Le tisane sono infusi di erbe che non contengono caffeina. Sono una scelta eccellente per chi cerca una bevanda calda e rilassante prima di andare a dormire. Alcuni gusti invernali popolari includono la camomilla, la menta piperita e il rooibos.

  • Cioccolata calda: La cioccolata calda è una bevanda golosissima perfetta per le fredde giornate invernali. Per una versione più sana, si può preparare con latte vegetale e cacao amaro non zuccherato.

È importante evitare le bevande zuccherate o alcoliche, poiché queste possono disidratare e peggiorare la sensazione di freddo. L’alcool, in particolare, può far dilatare i vasi sanguigni, portando ad una maggiore perdita di calore.

Riempire la borraccia con una bevanda calda prima di uscire di casa può aiutare a mantenere la temperatura corporea e a sentirsi più a proprio agio durante le giornate invernali.