Cosa prendere per il dolore a deglutire?

2 visite

Per alleviare il mal di gola si consigliano farmaci antidolorifici da banco come ibuprofene o paracetamolo. Anche le pastiglie o gli spray medici specifici per il mal di gola possono contribuire a lenire il dolore.

Commenti 0 mi piace

Quando Deglutire Diventa un Tormento: Come Affrontare il Dolore di Gola

La gola che brucia, la sensazione di avere aghi ad ogni tentativo di deglutire… il dolore alla gola è un disturbo comune, ma non per questo meno fastidioso. Può trasformare un semplice pasto in un’esperienza straziante e rendere persino un sorso d’acqua un atto di coraggio. Ma cosa fare quando la deglutizione diventa un vero e proprio supplizio? Oltre a consultare un medico per escludere cause più serie, esistono diverse strategie per lenire il dolore e facilitare l’ingestione.

Il Pronto Intervento Farmacologico: Un Sollievo Temporaneo

Quando il dolore si fa insopportabile, un’opzione rapida ed efficace è rappresentata dai farmaci antidolorifici da banco. L’ibuprofene e il paracetamolo, presi nelle dosi raccomandate, possono aiutare a ridurre l’infiammazione e ad alleviare la sensazione di bruciore e fastidio. È importante ricordare che questi farmaci agiscono sul sintomo (il dolore) ma non curano la causa sottostante.

Accanto agli antidolorifici sistemici, esistono poi soluzioni topiche specificamente formulate per il mal di gola:

  • Pastiglie: Contengono spesso anestetici locali o sostanze disinfettanti che agiscono direttamente sulla mucosa della gola, offrendo un sollievo immediato e temporaneo. Esistono diverse formulazioni, con gusti e ingredienti vari, per venire incontro alle preferenze di ciascuno.
  • Spray: Simili alle pastiglie, gli spray per il mal di gola sono particolarmente utili quando il dolore è concentrato in una zona specifica e difficilmente raggiungibile con altri rimedi. La nebulizzazione del farmaco permette una distribuzione uniforme sulla mucosa infiammata.

Rimedi Casalinghi: Un Approccio Naturale e Delicato

Oltre ai farmaci, esistono numerosi rimedi casalinghi che possono contribuire ad alleviare il dolore di gola e a favorire la guarigione.

  • Gargarismi con acqua e sale: Un classico intramontabile! Sciogliere mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua tiepida e fare gargarismi più volte al giorno aiuta a ridurre l’infiammazione e ad eliminare i batteri.
  • Tisane e infusi: Bevande calde come la camomilla, la malva o il miele e limone hanno proprietà lenitive e decongestionanti. Il calore aiuta a rilassare i muscoli della gola, mentre il miele ha un effetto antibatterico naturale.
  • Umidificazione dell’ambiente: L’aria secca può irritare ulteriormente la gola. Utilizzare un umidificatore o fare dei suffumigi con acqua calda (aggiungendo eventualmente qualche goccia di olio essenziale di eucalipto o menta) può aiutare a mantenere le mucose idratate e a ridurre il dolore.
  • Riposo: Il riposo è fondamentale per permettere al corpo di guarire. Evitare sforzi fisici e vocali contribuisce a ridurre l’infiammazione e a velocizzare la guarigione.

Cosa Mangiare (e Cosa Evitare) quando Deglutire è un Problema

Durante un episodio di mal di gola, l’alimentazione gioca un ruolo cruciale. È importante prediligere cibi morbidi e facili da deglutire, come zuppe, brodi, purè, yogurt e gelati. Evitare cibi duri, croccanti, acidi o piccanti, che possono irritare ulteriormente la gola.

Quando Consultare un Medico

Se il dolore alla gola persiste per più di qualche giorno, è accompagnato da febbre alta, difficoltà respiratorie, eruzioni cutanee o gonfiore delle tonsille, è fondamentale consultare un medico. Questi sintomi potrebbero indicare un’infezione batterica (come lo streptococco) che necessita di un trattamento antibiotico.

In conclusione, il dolore alla gola può essere un’esperienza molto spiacevole, ma fortunatamente esistono diverse strategie per alleviare il dolore e facilitare la deglutizione. Combinando farmaci da banco, rimedi casalinghi e un’alimentazione adeguata, è possibile superare questo disturbo e tornare a godersi i piaceri della tavola senza sofferenza. Ricorda sempre che la prevenzione, attraverso una buona igiene orale e un sistema immunitario forte, è la migliore arma per combattere il mal di gola.