Cosa rientra nel bonus 75 2024?
Agevolazioni bonus 75% barriere architettoniche 2024
Il bonus barriere architettoniche, confermato per il 2024, consente di ottenere una detrazione fiscale del 75% delle spese sostenute per interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti.
Interventi ammessi al bonus
Il bonus 75% copre una vasta gamma di interventi, tra cui:
- Installazione di scale e rampe
- Adeguamento di ascensori esistenti
- Installazione di servoscala
- Installazione di piattaforme elevatrici
Questi interventi devono essere realizzati su edifici residenziali esistenti ed essere conformi alle normative tecniche vigenti in materia di superamento o eliminazione delle barriere architettoniche.
Beneficiari del bonus
Il bonus 75% può essere usufruito dai seguenti soggetti:
- Proprietari dell’immobile
- Familiari conviventi con il proprietario
- Condòmini
La detrazione è ripartita in cinque quote annuali di pari importo, a partire dall’anno in cui sono state sostenute le spese.
Come richiedere il bonus
Per usufruire del bonus 75%, è necessario presentare la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730 o il modello Redditi PF, allegando la documentazione relativa alle spese sostenute, come fatture e bonifici bancari.
Condizioni per usufruire del bonus
Per usufruire del bonus 75%, è necessario rispettare le seguenti condizioni:
- Gli interventi devono essere effettuati su immobili residenziali esistenti.
- Gli interventi devono essere finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche.
- Le spese devono essere sostenute dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2024.
- I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario o postale.
Il bonus 75% per barriere architettoniche è un’agevolazione fiscale importante che consente di migliorare l’accessibilità degli edifici esistenti, rendendoli più confortevoli e sicuri per tutti.
#Bonus 2024#Incentivi Fiscali#TasseCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.