Cosa si può mangiare quando si ha la Salmonella?

26 visite
Durante uninfezione da Salmonella, opta per cibi facilmente digeribili come riso, patate e carni magre. Evita fibre, grassi, condimenti intensi e verdure crude per ridurre il carico sullapparato digerente infiammato. Privilegia carboidrati semplici e limita le verdure finché la diarrea persiste.
Commenti 0 mi piace

Alimentazione ideale in caso di infezione da Salmonella

La Salmonella è un batterio ubiquitario che può causare infezioni alimentari, note come salmonellosi. Questa infezione può manifestarsi con sintomi come diarrea, vomito, crampi addominali e febbre.

Durante un’infezione da Salmonella, è fondamentale seguire una dieta adeguata per sostenere l’organismo e promuovere la guarigione. Ecco alcuni consigli su cosa mangiare e cosa evitare:

Alimenti consigliati:

  • Carboidrati semplici: Riso bianco, pasta e pane bianco sono facili da digerire e aiutano a legare le feci.
  • Patate: Le patate bollite o al forno forniscono carboidrati e potassio, che possono essere persi a causa della diarrea.
  • Carni magre: Pollo, pesce e tofu sono fonti proteiche facilmente digeribili che possono aiutare a riparare i tessuti danneggiati.
  • Frutta a basso contenuto di fibre: Banane, mele cotte e meloni possono fornire zuccheri naturali ed elettroliti.
  • Bevande chiare: Acqua, brodo e bevande sportive elettrolitiche aiutano a reidratare l’organismo e a prevenire la disidratazione.

Alimenti da evitare:

  • Fibre: Verdure crude, legumi e cereali integrali possono irritare l’apparato digerente infiammato e peggiorare la diarrea.
  • Grassi: Cibi grassi, fritti o conditi con spezie possono rallentare la digestione e aumentare l’infiammazione.
  • Condimenti intensi: Condimenti piccanti o acidi possono irritare il rivestimento dello stomaco e dell’intestino.
  • Verdure crude: Le verdure crude possono contenere batteri e parassiti che possono peggiorare l’infezione.

Fase di ripresa:

Una volta che i sintomi della salmonellosi iniziano a migliorare, è importante continuare a seguire una dieta blanda per alcuni giorni. Man mano che la diarrea diminuisce, è possibile introdurre gradualmente altri alimenti come verdure cotte, uova e latticini.

Considerazioni importanti:

  • Lavare accuratamente tutti gli alimenti, soprattutto frutta e verdura.
  • Cuocere bene la carne e le uova.
  • Evitare il contatto con animali vivi, in particolare pollame e rettili.
  • Praticare una corretta igiene, lavando frequentemente le mani e pulendo le superfici.

Seguire una dieta appropriata durante un’infezione da Salmonella è essenziale per accelerare la guarigione e prevenire complicazioni. Consultate sempre un medico se i sintomi persistono o peggiorano.