Cosa significa regalare una spilla?

38 visite
Regalare una spilla, in diverse culture, è stato associato a credenze negative. Da portare discordia a simboleggiare la malattia o la morte, questa pratica ha radici in superstizioni storiche.
Commenti 0 mi piace

Il significato sinistro dietro la tradizione del regalare spille

In diverse culture, l’atto di regalare una spilla è stato storicamente legato a credenze negative e superstizioni. Queste credenze variavano da usanze relativamente innocue a convinzioni più sinistre, che attribuivano connotazioni di discordia, malattia e persino morte a questo oggetto apparentemente innocuo.

Radici nelle superstizioni storiche

Le radici di queste superstizioni risalgono all’antichità. Nella cultura romana, le spille erano associate alle divinità sotterranee, considerate portatrici di sfortuna. Gli antichi egizi credevano che le spille potessero imprigionare gli spiriti maligni, rendendole un simbolo di pericolo. Queste credenze negative si diffusero in tutta Europa durante il Medioevo, quando le spille erano spesso utilizzate nelle pratiche di magia nera.

Discordia e malocchio

In molte culture, regalare una spilla era considerato un atto di discordia. Si credeva che la punta affilata della spilla potesse “tagliare” le relazioni o causare conflitti tra chi la riceveva. Alcuni credevano anche che le spille potessero essere usate per lanciare il malocchio, una maledizione che si riteneva potesse causare malattia o sfortuna.

Malattia e morte

In alcune culture, regalare una spilla era associato alla malattia o alla morte. Nella tradizione popolare europea, si credeva che regalare una spilla ad una persona malata potesse accelerarne la morte. Allo stesso modo, in alcune culture asiatiche, le spille erano considerate simboli di sfortuna e si credeva che riceverne una potesse portare malattie o persino la morte.

Interpretazioni moderne

Sebbene queste superstizioni siano in gran parte scomparse nella società moderna, alcuni vestigi delle credenze negative associate alle spille persistono ancora oggi. Ad esempio, in alcune culture è considerato scortese regalare una spilla ad un amico o ad un familiare. Inoltre, alcune persone potrebbero esitare a indossare una spilla che hanno ricevuto in regalo, per timore di attrarre la sfortuna.

Conclusione

L’atto di regalare una spilla, una volta carico di connotazioni negative e superstiziose, è diventato un gesto più innocuo nella società moderna. Tuttavia, è importante essere consapevoli delle superstizioni storiche associate a questa pratica, in modo da evitare qualsiasi potenziale fraintendimento o imbarazzo quando si regala una spilla.