Cosa succede se mangio senza lattosio e non sono intollerante?

13 visite
Eliminare il lattosio dalla dieta, pur non essendo intolleranti, può ridurre la produzione di lattasi nel tempo. Questo potrebbe peggiorare una lieve intolleranza preesistente o addirittura causarne una nuova, in soggetti precedentemente sani.
Commenti 0 mi piace

Evitare i latticini può portare all’intolleranza al lattosio in soggetti sani

Il lattosio è uno zucchero naturale presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari. Viene scomposto dall’enzima lattasi, prodotto nell’intestino tenue. In alcuni individui, la produzione di lattasi diminuisce gradualmente con l’età, portando a un’intolleranza al lattosio, una condizione caratterizzata da sintomi gastrointestinali come gonfiore, dolore addominale e diarrea dopo il consumo di latticini.

In modo sorprendente, anche eliminare completamente i latticini dalla dieta, pur non essendo intolleranti, può portare a una diminuzione della produzione di lattasi. Ciò accade perché l’intestino, non essendo più esposto al lattosio, riduce la produzione dell’enzima che lo scompone.

Nel tempo, questa riduzione della lattasi può peggiorare una lieve intolleranza preesistente o addirittura causarne una nuova in soggetti precedentemente sani. Ciò significa che coloro che scelgono di seguire una dieta priva di lattosio per motivi salutistici potrebbero inavvertitamente rendersi più sensibili a questo zucchero.

È importante notare che il consumo occasionale di latticini generalmente non causa una diminuzione significativa della produzione di lattasi. Tuttavia, una dieta rigorosamente priva di lattosio protratta per un lungo periodo di tempo può avere questo effetto.

Pertanto, per evitare lo sviluppo dell’intolleranza al lattosio, è consigliabile consumare regolarmente latticini a basso contenuto di lattosio, come yogurt e formaggi stagionati, o prendere integratori di lattasi quando si consumano prodotti lattiero-caseari. In questo modo, l’intestino continuerà a produrre l’enzima necessario per scomporre il lattosio, garantendo una digestione ottimale e prevenendo potenziali problemi di salute.