Come ripulirsi dal lattosio?

9 visite
Lintolleranza al lattosio deriva dalla carenza di lattasi, enzima che digerisce il lattosio. La soluzione è consumare prodotti lattieri a basso contenuto di lattosio o privi di esso, oppure optare per alternative vegetali.
Commenti 0 mi piace

Intoleranza al lattosio: come purificarsi dal lattosio

L’intolleranza al lattosio è una condizione comune che colpisce circa il 75% della popolazione mondiale. È causata dalla carenza di lattasi, un enzima che scompone il lattosio, uno zucchero presente nei prodotti lattiero-caseari.

Quando il lattosio non viene scomposto, rimane nell’intestino crasso dove viene fermentato dai batteri. Questa fermentazione produce gas, gonfiore, crampi e diarrea.

Sintomi di intolleranza al lattosio

I sintomi dell’intolleranza al lattosio possono variare da persona a persona e possono includere:

  • Gonfiore
  • Crampi
  • Diarrea
  • Gas
  • Nausea
  • Vomito

Diagnosi di intolleranza al lattosio

L’intolleranza al lattosio può essere diagnosticata tramite un test respiratorio all’idrogeno o un test di tolleranza al lattosio.

Trattamento dell’intolleranza al lattosio

Il trattamento per l’intolleranza al lattosio consiste nell’evitare o limitare il consumo di prodotti lattiero-caseari. Ciò include:

  • Latte
  • Formaggio
  • Yogurt
  • Gelato
  • Burro

Prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di lattosio o senza lattosio

Alcune persone con intolleranza al lattosio possono tollerare prodotti lattiero-caseari con un basso contenuto di lattosio, come:

  • Latte senza lattosio
  • Formaggio a ridotto contenuto di lattosio
  • Yogurt senza lattosio

Alternative vegetali al lattosio

Le persone con intolleranza al lattosio possono anche optare per alternative vegetali al lattosio, come:

  • Latte di soia
  • Latte di mandorle
  • Latte di riso
  • Latte di avena

Stile di vita senza lattosio

Seguire uno stile di vita senza lattosio può richiedere alcuni adattamenti, ma è possibile vivere una vita piena e sana senza prodotti lattiero-caseari. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Leggi attentamente le etichette degli alimenti per verificare la presenza di lattosio.
  • Informati sui ristoranti sulla loro offerta di menu senza lattosio.
  • Porta con te spuntini senza lattosio quando viaggi.
  • Cerca supporto online o in gruppi di persone con intolleranza al lattosio.