Dove i pensionati italiani pagano meno tasse?

14 visite
La tassazione delle pensioni italiane varia a seconda del paese di residenza. Solo quattro nazioni – Senegal, Australia, Tunisia e Cile – offrono ai pensionati pubblici un regime fiscale agevolato basato sulla sola residenza. Altri paesi potrebbero richiedere ulteriori requisiti o tassare le pensioni diversamente.
Commenti 0 mi piace

Le destinazioni fiscali ideali per i pensionati italiani

La tassazione delle pensioni italiane può variare significativamente a seconda del paese di residenza del pensionato. Sebbene l’Italia applichi una ritenuta alla fonte standard sulle pensioni pubbliche, alcuni paesi offrono regimi fiscali vantaggiosi specificamente progettati per attrarre i pensionati.

Le quattro destinazioni ideali

Solo quattro nazioni offrono un regime fiscale agevolato basato esclusivamente sulla residenza per i pensionati pubblici italiani:

  • Senegal: Nessuna imposta sui redditi derivanti da pensione estera.
  • Australia: Aliquota fiscale del 0% sui redditi pensionistici esteri per i residenti non domiciliati.
  • Tunisia: Esenzione fiscale fino a 50.000 dinari tunisini (circa 16.000 euro) sull’importo pensionistico annuo.
  • Cile: Nessuna imposta sulle pensioni straniere fino a 15 anni dal momento della residenza.

Altri paesi con tassazione favorevole

Oltre a queste quattro destinazioni principali, altri paesi offrono condizioni fiscali vantaggiose per i pensionati italiani, ma potrebbero richiedere ulteriori requisiti o tassare le pensioni in modo differente:

  • Portogallo: Il regime NHR (Residenza Non Abitualmente) esenta dall’imposta sul reddito le pensioni straniere per 10 anni.
  • Spagna: I pensionati italiani possono beneficiare di un’aliquota fiscale ridotta del 4% sull’importo pensionistico annuo.
  • Malta: Aliquota fiscale del 15% sulle pensioni estere e possibilità di crowdfunding dei contributi pensionistici.
  • Isole Cayman: Nessuna imposta sul reddito, sulla proprietà o sulle plusvalenze.
  • Dubai: Nessuna imposta sul reddito personale o sui redditi da pensione.

Considerazioni importanti

Quando si sceglie una destinazione fiscale per la pensione, è fondamentale considerare anche altri fattori oltre alle tasse, come il costo della vita, la qualità dell’assistenza sanitaria e la sicurezza. È inoltre essenziale consultare un consulente fiscale qualificato per comprendere a pieno le implicazioni fiscali di ogni destinazione.

In conclusione, i pensionati italiani hanno a disposizione una vasta gamma di destinazioni in cui possono beneficiare di regimi fiscali vantaggiosi. Scegliendo attentamente il paese di residenza, i pensionati possono massimizzare il loro reddito pensionistico e godersi una pensione serena.