Perché non si regala l'orologio?

16 visite
Regalare un orologio in Cina è sconsigliato perché lespressione regalare un orologio (sòng zhōng) foneticamente assomiglia a partecipare a un funerale (sòng zhōng). Questo porta a una connotazione negativa, malaugurante.
Commenti 0 mi piace

Regalare un orologio in Cina: una gaffe da evitare

In molte culture, l’orologio è un dono apprezzato che simboleggia il tempo prezioso trascorso insieme. Tuttavia, in Cina, regalare un orologio è considerato una gaffe da evitare. Questa usanza deriva dal fatto che l’espressione cinese per “regalare un orologio” (送钟, sòng zhōng) assomiglia foneticamente a “partecipare a un funerale” (送终, sòng zhōng).

Pertanto, nel contesto cinese, regalare un orologio acquisisce una connotazione negativa, malaugurante. Il ricevente potrebbe interpretare il gesto come un suggerimento che la propria vita stia volgendo al termine o che gli si auguri la sfortuna.

Anche se le superstizioni e le credenze popolari possono variare tra le diverse regioni e culture cinesi, la disapprovazione generale nei confronti del dono di un orologio rimane diffusa. È considerato irrispettoso e inopportuno, soprattutto in occasione di eventi felici come matrimoni o compleanni.

Se desideri fare un regalo a un amico o a un conoscente cinese, è consigliabile optare per qualcosa che non possa essere mal interpretato. Considera invece oggetti come:

  • Oggetti d’arte: quadri, sculture o ceramiche
  • Accessori fashion: borse, gioielli o foulard
  • Cibo e bevande: cestini regalo contenenti prelibatezze tradizionali
  • Esperienze: biglietti per eventi o viaggi
  • Denaro: un modo pratico ed educato per consentire al destinatario di scegliere ciò che desidera

Comprendendo i complessi significati culturali e le usanze locali, puoi evitare malintesi e gaffe nella tua interazione con amici, colleghi e conoscenti cinesi. L’attenzione ai dettagli e il rispetto per la sensibilità culturale contribuiranno a costruire relazioni più forti e durature.