Perché un adulto non dovrebbe bere il latte?

6 visite
La capacità di digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte, diminuisce con letà a causa della ridotta produzione di lattasi, lenzima necessario per la sua scomposizione. Questa diminuzione enzimatica causa disagio digestivo in molti adulti, manifestandosi come intolleranza al lattosio.
Commenti 0 mi piace

Perché gli adulti non dovrebbero bere latte?

Il latte è spesso pubblicizzato come un alimento salutare e nutriente, ma per molte persone adulte può causare disagio. Ciò si deve alla diminuzione della capacità di digerire il lattosio, lo zucchero naturale presente nel latte.

Intolleranza al lattosio

La capacità di digerire il lattosio dipende dalla produzione di lattasi, un enzima prodotto nell’intestino tenue. Con l’età, la produzione di lattasi diminuisce, portando all’intolleranza al lattosio. Ciò significa che il lattosio non digerito passa all’intestino crasso, dove viene fermentato dai batteri, causando gas, crampi e diarrea.

Fattori di rischio

Il rischio di intolleranza al lattosio è maggiore negli adulti:

  • Di discendenza africana, asiatica o nativa americana
  • Con malattie dell’intestino tenue
  • Che hanno subito un intervento chirurgico all’intestino tenue

Sintomi

I sintomi dell’intolleranza al lattosio possono verificarsi da 30 minuti a 2 ore dopo aver consumato prodotti lattiero-caseari. Possono includere:

  • Gonfiore
  • Crampi
  • Gas
  • Diarrea
  • Nausea

Diagnosi

L’intolleranza al lattosio può essere diagnosticata con:

  • Test del respiro all’idrogeno: Questo test misura la quantità di idrogeno nell’aria espirata dopo aver bevuto una soluzione di lattosio.
  • Test di tolleranza al lattosio: Questo test misura i livelli di glucosio nel sangue dopo aver bevuto una soluzione di lattosio.

Trattamento

Non esiste una cura per l’intolleranza al lattosio. Il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi, che può includere:

  • Evitare prodotti lattiero-caseari
  • Scegliere prodotti lattiero-caseari senza lattosio
  • Assumere integratori di lattasi

Fonti alternative di calcio

Il latte è una buona fonte di calcio, ma per gli adulti intolleranti al lattosio sono disponibili altre fonti:

  • Legumi
  • Verdure a foglia verde
  • Salmone
  • Tonno
  • Latte di soia o di mandorle fortificato

Conclusioni

Anche se il latte può essere una bevanda nutriente, molte persone adulte non riescono a digerirlo correttamente. Se si riscontrano sintomi di intolleranza al lattosio, è importante parlare con un medico per una diagnosi accurata e opzioni di trattamento. Esistono molte alternative al latte che possono fornire nutrimento senza causare disagio digestivo.