Qual è lo zucchero ideale per i diabetici?

0 visite

La dottoressa Manuela Pastore, dietista dellistituto Humanitas, consiglia la stevia ai diabetici poiché il suo consumo non provoca picchi glicemici, a differenza dello zucchero comune. La stevia ha un potere dolcificante superiore al saccarosio, ma senza le sue controindicazioni.

Commenti 0 mi piace

Stevia: il dolcificante ideale per i diabetici

Il diabete è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Una delle principali sfide per i diabetici è gestire i livelli di zucchero nel sangue, poiché un eccesso di zucchero può portare a gravi complicazioni di salute.

Tra i vari fattori che influenzano i livelli di zucchero nel sangue, l’assunzione di zuccheri aggiunti gioca un ruolo cruciale. Lo zucchero comune (saccarosio) è un carboidrato semplice che viene rapidamente assorbito dal corpo, provocando picchi di glicemia. Ciò può essere particolarmente pericoloso per i diabetici, che hanno difficoltà a regolare i livelli di insulina e a controllare il glucosio nel sangue.

Fortunatamente, esistono dolcificanti alternativi che possono fornire dolcezza senza provocare picchi glicemici. Tra questi, la stevia si distingue come l’opzione ideale per i diabetici.

La stevia è un dolcificante naturale estratto dalle foglie della pianta Stevia rebaudiana. A differenza dello zucchero, la stevia non contiene calorie o carboidrati e non provoca alcun aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, la stevia ha un potere dolcificante 200-300 volte superiore al saccarosio, il che significa che ne basta una piccola quantità per ottenere la stessa dolcezza.

La dottoressa Manuela Pastore, dietista presso l’Istituto Humanitas, raccomanda la stevia ai diabetici come sostituto dello zucchero. “Il consumo di stevia non provoca picchi glicemici e non ha le controindicazioni dello zucchero comune”, afferma la dottoressa Pastore.

La stevia è un dolcificante versatile che può essere utilizzato in vari modi. Può essere aggiunto a bevande, preparati dolci e salati, e persino utilizzato per preparare dolci e gelati. L’assenza di calorie e carboidrati lo rende un’ottima scelta anche per chi segue una dieta dimagrante o a basso contenuto di carboidrati.

In conclusione, la stevia è il dolcificante ideale per i diabetici e per chiunque desideri ridurre l’assunzione di zucchero. Il suo potere dolcificante superiore, la mancanza di picchi glicemici e l’assenza di calorie o carboidrati la rendono una scelta sicura e salutare.