Quali bonus restano nel 2024?
Incentivi Edilizi: Cosa Resta nel 2024
Nel panorama edilizio italiano, gli incentivi fiscali hanno giocato un ruolo cruciale nel promuovere interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e adeguamento sismico. Per l’anno 2024, alcuni di questi bonus sono stati prorogati o modificati, offrendo ancora significative opportunità ai proprietari di immobili.
Superbonus al 70%
Il Superbonus al 110%, introdotto nel 2020, è stato un’importante spinta al settore edilizio, consentendo notevoli risparmi sulle spese di ristrutturazione. Tuttavia, dal 2023, l’aliquota è stata ridotta al 70%.
Nel 2024, il Superbonus al 70% rimane disponibile per:
- Interventi di isolamento termico
- Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
- Installazione di impianti fotovoltaici
Sismabonus al 50-85%
Il Sismabonus è un incentivo pensato per favorire gli interventi di adeguamento sismico degli edifici. Nel 2024, le aliquote previste sono le seguenti:
- 50% per lavori su edifici in zone sismiche 1, 2 e 3
- 75% per lavori su edifici in zone sismiche 4
- 85% per lavori su edifici in zone sismiche 4 con una riduzione del rischio sismico di almeno due classi
Bonus Barriere Architettoniche al 75%
Questo bonus è finalizzato all’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici esistenti, rendendoli più accessibili a persone con disabilità. Nel 2024, l’aliquota rimane invariata al 75%.
Modifiche e Restrizioni
Oltre alle proroghe, sono state introdotte anche alcune modifiche e restrizioni per gli incentivi edilizi. Ad esempio:
- Il Superbonus non è più applicabile alle seconde case
- Per accedere al Sismabonus, l’edificio deve essere utilizzato come abitazione principale
- Il Bonus Barriere Architettoniche è ora limitato alle spese sostenute per il superamento delle barriere architettoniche
Conclusioni
Gli incentivi edilizi prorogati nel 2024 rappresentano ancora un’opportunità per i proprietari di immobili di effettuare interventi di miglioramento e riqualificazione dei propri edifici. Tuttavia, è importante tenere conto delle modifiche e delle restrizioni introdotte per evitare sorprese nell’accesso ai bonus.
#Bonus 2024#Offerte Lavoro#RimborsiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.