Quali sono i bonus 2024 con l'ISEE?
Bonus ISSEE 2024: modifiche e requisiti
LISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è lo strumento utilizzato in Italia per valutare la situazione economica delle famiglie e determinare laccesso a prestazioni sociali e agevolazioni fiscali. Per il 2024, sono previste alcune modifiche ai bonus erogati sulla base dellISEE, che andranno a impattare sullimporto e sui requisiti di accesso.
Assegno Unico e Universale
LAssegno Unico e Universale, introdotto nel 2022, è un contributo mensile erogato alle famiglie con figli a carico fino a 21 anni. Per il 2024, limporto massimo mensile subirà una riduzione:
- Per i figli minori di 2 anni: limporto resterà invariato a 175 euro.
- Per i figli di età pari o superiore a 2 anni: limporto scenderà da 175 euro a 150 euro.
Questa variazione è dovuta alla necessità di rimodulare le risorse economiche destinate al bonus, garantendo al contempo un sostegno adeguato alle famiglie con figli più piccoli.
Bonus Asilo Nido
Il Bonus Asilo Nido è un contributo mensile erogato alle famiglie per il pagamento delle rette degli asili nido e micronidi. Per il 2024, limporto massimo mensile subirà un aumento:
- Per i figli fino a 3 anni: limporto aumenterà da 272,72 euro a 300 euro.
Questo incremento è volto a sostenere le famiglie con figli in età prescolare, favorendo laccesso allistruzione e alla socializzazione.
Bonus Contributo Affitto
Il Bonus Contributo Affitto è un contributo mensile erogato alle famiglie per il pagamento degli affitti. Per il 2024, limporto massimo mensile resterà invariato a 280 euro, ma saranno introdotti nuovi requisiti di accesso legati al valore dellISEE:
- Per ottenere il bonus, lISEE non dovrà superare i 15.000 euro.
- In caso di ISEE compreso tra 15.000 e 20.000 euro, il bonus sarà erogato in misura ridotta e decrescente.
Queste modifiche hanno lobiettivo di concentrare il sostegno economico alle famiglie con maggiori difficoltà economiche, garantendo unequa distribuzione delle risorse.
È importante sottolineare che queste modifiche sono ancora in fase di definizione e potrebbero subire ulteriori variazioni prima dellapprovazione definitiva della Legge di Bilancio per il 2024. Per informazioni aggiornate sui bonus ISSEE e sui relativi requisiti di accesso, si consiglia di consultare il sito ufficiale dellINPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale).
#Agevolazioni Fiscali#Bonus Isee#Isee 2024Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.